Come vincere le paure grazie all'ipnosi?
Il 25 % della popolazione italiana soffre di fobie: paura dei ragni, di prendere l’aereo, di essere al chiuso o ancora fobia sociale, che possono portare a crisi di panico. Queste angosce incontrollate diventano a volte veri handicap: scopri come l’ipnosi può curare queste fobie in maniera efficace.La paura può rovinare la nostra vita, spingendoci a prendere delle decisioni irrazionali e a reagire in maniera poco lucida. Imparare a controllare le nostre reazioni equivale ad agire all'origine della paura ed affrontarla. L’ipnosi è un eccellente strumento per imparare a gestire le nostre ansie e paure.
🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con un astrologo 🌟
Vincere la paura con l'ipnosi
Come sapere se si tratta di una semplice paura, di un’angoscia o di una vera fobia? L’esposizione ad una certa situazione ti provoca un’ansia immediata? (stress, aumento del ritmo cardiaco, sudorazione, confusione…)
Credi che la paura che provi sia davvero eccessiva, irragionevole rispetto alla minaccia reale? Cerchi di evitare la tua paura al punto che ciò ha un impatto sulla tua quotidianità e limita la tua libertà?
La redazione ti consiglia: Ipnosi: A cosa serve? Cosa cura?
Forse non sapevi che...
La disciplina dell'ipnosi risale a tantissimi anni fa. Le prime basi dell'ipnosi come terapia furono gettate nel XVIII secolo, quando
il medico tedesco Franz Anton Mesmer, provò per la prima volta nella storia della medicina occidentale a provocare stati di incoscienza interpretati fino a quel momento come innaturali.
Come l'ipnosi può aiutare a superare una fobia?
Indirizzandosi direttamente al nostro inconscio l’ipnosi permette di trattare con efficacia le fobie. Ecco come agisce concretamente sul nostro inconscio.
1) Scoprire l’origine delle nostre paure
Spesso ignoriamo l’origine delle nostre paure, immerse nel nostro inconscio. L’ipnosi permette di trovarne la causa e ci insegna come gestirle e superarle.
2) Desensibilizzarsi
La desensibilizzazione con l’ipnosi è molto spesso spettacolare. Utilizzando i precetti della programmazione neurolinguistica, gli specialisti dell’ipnosi riescono ad associare la fonte dell’angoscia a dei ricordi positivi, e dunque ad attenuare il suo manifestarsi.
3) Un riscontro immediato
L’ipnosi procura una sensazione di benessere e di relax immediato, che permette così di attenuare lo stress e l’angoscia della persona che si confronta alla sua fobia. Una volta attenuata l’angoscia, il consultante riprende la sicurezza e ritrova la totale capacità di agire razionalmente.
Fonte: Tecniche di suggestione ipnotica. Induzione dell'ipnosi clinica e forme di suggestione indiretta (Milton H. Erickson, Ernest L. Rossi, Sheila I. Rossi)