Opposizione: un aspetto teso e perlopiù negativo
Questa configurazione si verifica quando un pianeta si trova esattamente all’opposto di un altro sulla ruota dello zodiaco, con uno scarto massimo di 10°.
Ad esempio: Marte situato a 3 gradi della Bilancia e Saturno situato a 7° dell’Ariete nello stesso preciso momento, formano un’Opposizione di Marte in Bilancia e Saturno in Ariete.
Un’Opposizione è spesso percepita come una contrapposizione tra due forze, e questo può provocare una forte instabilità. Possiamo affrontare un’Opposizione in due modi:
1) Possiamo passare da un polo all’altro, regolarmente, oscillando tra le due tendenze contrapposte dell’Opposizione, cioè tra i due pianeti: non sempre tuttavia questa soluzione è concretamente attuabile. Ad esempio nel caso dell’Opposizione Marte e Saturno, dovremmo passare da una fase di movimento e azione portata da Marte, ad un'altra di riflessione e stagnazione portata da Saturno; questo crea una contraddizione difficile, se non impossibile, da gestire
2) Oppure possiamo cercare di vivere le contraddizioni dell’Opposizione con flessibilità, senza cercare di ostacolare o frenare l’influenza degli astri. Ad esempio, la stessa Opposizione di Marte-Saturno, potrebbe essere vissuta prendendo gli aspetti positivi di entrambi i pianeti: la forza di Marte e la riflessione di Saturno. Questa, delle due, è la soluzione migliore, nonostante richieda una grande forza di volontà e controllo.
Nota bene: Il modo in cui vivrai l’Opposizione è legato a quali sono i segni coinvolti dall’Opposizione. In questo caso entra in gioco anche il tema natale di ciascuno, cioè la posizione esatta dei pianeti al momento della nascita. Per affrontare con consapevolezza e serenità un’Opposizione è quindi necessario conoscere la propria carta astrale. |
🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con un astrologo 🌟
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreGinevraRinaldi !
Fai una domanda a Ginevra
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento