Come dimagrire grazie alle calorie negative
Vengono chiamati “cibi a calorie negative” quelli che, per essere digeriti, richiedono più calorie di quante ne apportano. Inoltre questi alimenti "magici" è quella di avere un apporto glicemico irrisorio e tante fibre: una combo vincente quando si parla di dieta. Scopri quali sono questi alimenti e inizia subito la tua dieta!Perdere peso e rimettersi in forma senza troppe rinunce è possibile! Il segreto è un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta, verdura, fibre e legumi e cereali. Ciò che ci fa ingrassare, nella maggior parte dei casi, è lo spuntino fuori-pasto. È buona abitudine inserire questi alimenti nelle merende, ti riempi lo stomaco ma non ingrassi!
🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con un astrologo 🌟
Imparare a mangiare SANO
Ovviamente questi cibi a calorie negative non sono del tutto esenti dall'averne ma ne hanno così poche che il loro consumo permette di bruciare più del loro apporto glicemico.
“Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo.”
IPPOCRATE DI COO
Se prendiamo l'esempio di un alimento che apporta 100 calorie ma che ne richiede 150 solo per essere digerito questa scelta vi farà bruciare 50 calorie senza alcuna rinuncia, anzi mangiando! Hai già provato la nuova dieta chetogenica?
Per saper riconoscere gli alimenti a calorie negative bisogna innanzitutto concentrarsi su tutti quegli alimenti poveri di calorie ma ricchi di fibre. Questi ultimi infatti accelerano la produzione di enzimi digestivi, spingendo il nostro corpo a consumare più calorie di quante ne abbiamo assunte.
Quali sono i cibi a calorie negative?
Sapevi che l’anguria e il cetriolo sono due alimenti a calorie negative, ideali per perdere peso? Ecco una tabella dei cibi a calorie negative, da inserire in tutte le diete. Nella prima colonna a sinistra troverai la lista degli alimenti, nella colonna centrale i grammi mentre nella colonna di sinistra la quantità di calorie.
Alimento | Grammi | Calorie |
---|---|---|
Indivia | 100g | 10 calorie |
Rape | 100g | 15 calorie |
Fagiolini | 100g | 20 calorie |
Barbabietole | 100g | 42 calorie |
Melone | 100g | 30 calorie |
Anguria | 100g | 15 calorie |
Cetriolo | 100g | 15 calorie |
Mango | 100g | 53 calorie |
Spinaci | 100g | 24 calorie |
Limone | 100g | 14 calorie |
Asparagi | 100g | 30 calorie |
Per tutti questi alimenti le calorie necessarie al processo di digestione sono superiori alle calorie assunte. Ora non ti resta che sperimentare la tua nuova dieta e ricorda non badare alle quantità, perché le calorie che assumi saranno sempre inferiori a quelle che consumi.
Lista della spesa pronta? Tutti al banco frutta e verdura allora!