Cos'è il bioritmo?
Se ti stai chiendendo perché la tua forma fisica, le tue sensazioni e la tua concentrazione, non siano sempre gli stessi, la teoria dei bioritmi potrebbe dare una risposta a tutte queste domande. Il nostro organismo è influenzato da tre cicli che durano tra i 23 e i 33 giorni. Imparare a capire il proprio orologio biologico è il segreto per star meglio.Bioritmo: definizione di questi cicli che influenzano la nostra vita
Scoperta da due medici tedeschi, la teoria dei bioritmi sostiene che siamo influenzati da tre ritmi che iniziano il giorno della nostra nascita:
- Il primo è il ciclo fisico, che governa la nostra forma fisica e dura 23 giorni.
- Il secondo è il ciclo emotivo, che condiziona la nostra emotività, il nostro umore e le nostre sensazioni. Dura 28 giorni.
- Infine, il ciclo intellettuale che riguarda il pensiero, la riflessione e la concentrazione. Dura 33 giorni.
🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con un astrologo 🌟
Seguendo la teoria dei cicli, ciascuno di noi può capire i propri stati d'animo e le proprie ansie, stabilire il momento migliore per dare avvio a nuovi progetti, così da limitare al minimo i rischi e gli imprevisti.
Bioritmo: come si alternano le fasi?
In generale, la prima fase (nota anche come parte superiore o attiva) di ogni ciclo coincide con un periodo di rilascio di energia.
Buona forma fisica, buon umore e ottimismo, la capacità di ragionare e la creatività sono esacerbate.
Durante la seconda parte di ogni ciclo (cioè la parte inferiore o passiva) le energie vengono ricaricate.
Questo è il momento in cui tendiamo ad avere meno energia, ad essere più sensibili e ad avere difficoltà a concentrarci.
Nel mezzo c'è una fase di transizione, dove le energie cambiano di stato per spostarsi gradualmente verso i giorni critici.
Bioritmo e giorni critici dei cicli
Quando i cicli energetici cambiano da + (rilascio di energia) a - (ricarica di energia), ciascuno dei nostri sistemi energetici è significativamente limitato e viviamo una giornata "difficile", una giornata critica. Le probabilità che tu abbia una brutta giornata sono molto alte...
La tua ora di nascita è molto importante: se sei nato al mattino presto o a tarda notte, i giorni critici saranno spostati al giorno prima o al giorno dopo.
🌟 Scopri cosa ti riserva il futuro, parla con un cartomante 🌟
Ciclo fisico di 23 giorni
I momenti critici di questo ciclo si svolgono il 1°, il 6°, il 7°, il 12°, il 18° e il 19° giorno. Avvertirai una forte stanchezza e spossatezza. Ti sveglierai di cattivo umore, con una emicrania, poco concentrato e disattento.
Per combattere questo momento, non c'è niente di meglio dell'ametista, la pietra che calma le menti inquiete e favorisce la concentrazione.
Ciclo emotivo di 28 giorni
Le giornate critiche emotive sono il 1°, l'8°, il 15° e il 22° giorno. È importante sapere che il giorno critico emotivo corrisponde sempre al giorno della nostra nascita. È il giorno delle discussioni all'interno della coppia, o il momento in cui sembra che tutti ti vadano contro.
Ciclo intellettuale di 33 giorni
Infine, i momenti critici intellettuali si svolgono il 1°, 9, 17 e 26° giorno del ciclo. Meno drammatici di quelli degli altri cicli, possono comunque essere molto importanti per studenti, atleti e chiunque abbia bisogno di concentrarsi o dosare i propri sforzi.
L'acquamarina è una pietra miracolosa in queste circostanze!
Ora che capisci le fasi che il tuo corpo sta attraversando, puoi avere un'influenza sulla tua vita. Scopri 13 segni che dimostrano che sei in pieno risveglio spirituale!
GLI ARTICOLI APPENA PUBBLICATI
Siediti, rilassati e leggi i nuovi articoli pubblicati sul nostro sito. L’astrologia e la Cartomanzia non avranno più segreti per te, lasciati guidare in un affascinante viaggio nel mondo degli astri e dei tarocchi. Buonumore ed emozioni assicurate!