5 curiosità su Halloween: forse non sapevi che…
La sera di Halloween, il 31 ottobre, l’atmosfera diventerà improvvisamente tetra e angosciante. I bambini più grandi si maschereranno alla ricerca di caramelle e dolciumi. Ma cosa sai su questa festa? Quali sono le sue origini? Ecco 5 curiosità alle quali non avresti mai pensato!Tutti gli anni stesso copione: zucche, ragni, fantasmi, “dolcetto o scherzetto”, ragni, streghe, zombie… ma cos'è Halloween?
🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con un astrologo 🌟
5 curiosità che non sai su Halloween
Ecco cinque curiosità su Halloween che non avresti mai immaginato.
1) Il significato della parola “halloween”
In realtà, Halloween è la contrazione di “All Hallows’ Eve” che significa “Vigilia di tutti gli spiriti sacri”. Anticamente si celebrava Samain, dio dei morti. I nostri antenati celebravano la fine di un ciclo e la fine di un anno agricolo. Si mascheravano allora da personaggi terrificanti per spaventare e tenere lontani gli spiriti malevoli.
2) Samhainofobia: la fobia di Halloween
Se la maggior parte delle persone ama mascherarsi, c’è chi invece ha terrore e odia Halloween e tutto ciò che succede la notte del 31. Molti considerano questa festa una celebrazione del demonio, di Satana, altre volte viene associata ad altre paure come quella per il buio, per i morti, per i ragni, per le creature della notte…
La redazione ti consiglia: Scopri qual è il tuo travestimento perfetto per il 31 Ottobre
3) La simbologia di Halloween
Quando si pensa a questa festa, la mente richiama immagini di animali come il gufo, i gatti neri, i ragni… ma perché? Nell'immaginario collettivo il gufo è un animale diabolico, stregato associato spesso anche alla morte. I gatti, invece, considerati come gli animali prediletti del demonio, sono associati al mondo della stregoneria e sono il simbolo delle origini antiche della festa.
4) Perché i colori preponderanti sono l’arancione e il nero?
Qual è la simbologia di questi colori? L’arancione è il colore dell’autunno, delle foglie che cadono, mentre il nero simboleggia la morte. Una combinazione perfetta per una festa così terrificante e inquietante.
5) Una festa da incassi stellari
Negli Stati Uniti, Halloween è la festa più cara e costosa dopo Natale: caramelle, costumi elaborati e terrificanti, decorazioni, zucche... I concorsi per eleggere la casa meglio decorata del quartiere sono la norma!
🎃 Buon Halloween a tutti e a tutte 🎃