10 consigli per organizzare un matrimonio perfetto
Fai di tutto affinché il tuo matrimonio sia il più bel giorno della tua vita, ma sfortunatamente le cose non vanno mai come previsto. Tra i tuoi desideri, quelli del tuo futuro marito e quelli di tua suocera, l’organizzazzione può diventare un incubo. Per evitare che il tuo matrimonio si trasformi in una guerra aperta, segui i nostri 10 consigli!Passata l’eccitazione per la proposta, bisogna iniziare ad organizzare il tutto. Prima di farti prendere dall’ansia e di correre dappertutto per cercare una sala, un wedding planner, un fiorista, un fotografo, un Dj ecc., respira, rilassati e scopri i nosri 10 consigli per organizzare il tuo matrimonio dei sogni.
🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con un astrologo 🌟
10 consigli per un matrimonio perfetto
Quali sono i segreti per un matrimonio riuscito? Ecco come non deludere le aspettative per uno dei giorni più importanti della vita di una coppia.
1 - Pianifica gli impegni
Per organizzare un matrimonio ci sono davvero tante cose da fare. Per non dimenticare nulla ed essere pronta in caso di imprevisti, crea una lista delle cose da fare. Credici, sarà la tua migliore alleata!
2 - Scegli solo ciò che ti piace
Anche se i tuoi genitori o i tuoi suoceri ti aiutano finanziariamente, sappi imporre le tue scelte. Tutti vorranno darti i loro consigli, fare dei cambiamenti o obbligarti a fare qualcosa che non vuoi. Sii forte e resisti! Rischi di avere un matrimonio che non ti rispecchia affatto.
3 - Ricorda che è la tua festa
Se la tua famiglia si rivela troppo invadente durante l’organizzazione del tuo matrimonio, poni dei limiti. Chiarisci fin da subito che sarai tu a prendere tutte le decisioni e cerca di non perdere la calma!
4 - Ascolta i consigli
Conoscerai sicuramente qualcuno che si è sposato prima di te. Ascoltalo e fagli delle domande. Ogni esperienza è diversa e può rivelarsi molto interessante. Annota anche i loro consigli, potranno senza dubbio esserti utili.
5 - Vai alle fiere per gli sposi
Le fiere per gli sposi sono veramente utili. Potrai farti un’idea sulle strutture, i servizi e i professionisti che puoi trovare nella tua zona o prendere ispirazione per la tua cerimonia. Inoltre, può essere l’occasione per capire meglio i gusti del tuo partner.
6 - Dai sfogo alla fantasia
Le decorazioni sono una parte fondamentale della cerimonia, ma occhio a non comprarle troppo in anticipo, nel tempo i tuoi gusti potrebbero cambiare. Inoltre, ricorda di comprare tutto sempre dopo aver prenotato la sala, in modo da evitare imprevisti.
7 - Invita solo chi vuoi veramente invitare
Per educazione o per obbligo, nella tua lista degli invitati ci saranno sicuramente delle persone che non avevi intenzione d’invitare. Ascolta, i matrimoni sono costosi e si tratta di uno dei giorni più importanti della tua vita, dunque evita spese inutili e elimina dalla lista le persone che non vuoi vedere.
8 - Ingaggia un fotografo professionista
Le foto saranno l’unica cosa che ti rimarrà di questo giorno stupendo, quindi non è una cosa da prendere alla leggera. Non ingaggiare un conoscente qualunque, chiama un fotografo professionista.
9 - Chiedi aiuta ad amici e famiglia
Una volta scelti i testimoni, fatti aiutare da loro. Tra decorazioni e location c’è da impazzire, dunque valuta le loro capacità e delega a loro dei compiti.
10 - Accetta gli inconvenienti
Ecco, il giorno tanto atteso è arrivato. Hai organizzato tutto nei minimi dettagli e sai che il minimo inconveniente potrebbe farti impazzire. Bene, preparati perché nonostante i mille accorgimenti, non puoi controllare tutto e se ci saranno dei problemi, va bene così, fatti una risata e goditi la festa! È il tuo giorno, non rovinartelo per dei contrattempi senza valore!