Saturno: tra mito e scienza
Saturno orbita attorno al Sole ad una distanza media si 1,4 miliardi di chilometri. Saturno è un pianeta gigante gassoso, come Giove, Urano e Nettuno. Secondo per dimensioni, dopo Giove, con un diametro di 121 000 chilometri, è conosciuto per i suoi anelli composti principalmente da particelle di ghiaccio e polvere.
🌟 Qual è l'influenza di Saturno sul tuo segno? Chiedilo ad un astrologo 🌟
Come Giove, ha una velocità di rotazione intorno al proprio asse elevatissima, circa 10 giorni. La sua massa è composta da idrogeno ed elio. È il pianeta più lontano del sistema solare osservabile a occhio nudo dalla Terra. La sua rotazione intorno al Sole è di circa 29 anni e mezzo.
Saturno nella mitologia
Saturno, è la divinità della semina e della coltura della vite, è assimilato a Crono. Figlio di Gaia, scappò dalle grinfie del padre Urano che, geloso della sua progenie, voleva ucciderlo. Saturno si vendicherà evirandolo con una roncola e prendendo il suo posto nel regno dei cieli. Ucciderà anch'egli i suoi figli, che ebbe con sua sorella Opi o Rea, ingoiandoli per paura che potessero spodestarlo.
Giove, figlio di saturno, riuscì a scappare e quando crebbe lo costrinse a vomitare tutti i figli che aveva ingoiato. Così fu Giove a prendere il suo posto nel regno dei cieli e Saturno, costretto a scappare, si rifugiò da Giano.
Saturno in astrologia
Saturno è un pianeta fondamentale in astrologia. Influenza il tema natale e porta un elemento concreto, palpabile, decisivo nel nostro futuro! Nel tema natale, può avere un’influenza positiva ed essere costruttivo, oppure averne una negativa e portare frustrazione e disillusione. Può rappresentare anche mancanza o avidità. Saturno in opposizione a Venere nel tema natale, darà luogo ad una personalità insicura ed eternamente indecisa in amore. Nonostante Saturno abbia spesso la cattiva reputazione di causare la rottura di relazioni sentimentali, è anche vero che non fa tutto da solo.
Saturno, se ben posizionato, è un alleato invidiabile! Dà modo di consolidare la propria situazione professionale, con il Sole, rafforza un legame, in trigono con Venere, promette successi e fiducia in sé, in trigono con Giove. Saturno può spesso rappresentare la figura paterna.
- Quando Saturno esercita un’influenza positiva simboleggia la saggezza, la pazienza, l’ambizione, il rigore, la concentrazione, la perseveranza la tenacia e la sicurezza.
- Quando Saturno esercita un’influenza negativa rappresenta la frustrazione, l’isolamento, l’inibizione, la lentezza e l’avidità.
- Allegoricamente Saturno rappresenta il tempo, il padre, il nonno, il saggio, l’uomo di scienza, il ricercatore, la solitudine, il materialismo e la distanza.
Caratteristiche di Saturno
- Rivoluzione solare apparente, cioè il tempo impiegato dall'astro per compiere la sua rivoluzione: 29 anni e mezzo
- Elemento: Terra
- Parte del corpo: Scheletro, pelle
- Funzione fisica: protezione, cristallizzazione, contrazione
- Metallo: Piombo
- Giorno della settimana: Sabato
Ora che sai tutto su Saturno, scopri qual è l'influenza e il significato di ogni pianeta in astrologia!