Sommario |
Ogni mese la stessa storia: quando c’è la Luna Piena dormi male e non riesci a prendere sonno. Siamo tutti sensibili, chi più chi meno, all’influenza della Luna. A riguardo alcuni ricercatori svizzeri hanno recentemente dimostrato che la Luna influenza il nostro ritmo sonno-veglia e non ci fa prendere sonno.
🌙 Scopri tutti i segreti della Luna, parla con un astrologo🌙
La Luna influenza il ciclo sonno-veglia?
Sì, secondo alcuni ricercatori svizzeri, la Luna Piena disturberebbe il nostro sonno: ci mettiamo più tempo ad addormentarci e ci svegliamo più stanchi della notte precedente.
Tuttavia mentre è già stato dimostrato che al Luna ha una forte influenza sul ritmo biologico degli animali marini, ci sono ancora dubbi sui suoi effetti sull'uomo. Gli scienziati parlano di orologio “circo-lunare”: un meccanismo biologico antichissimo, ereditato dai nostri antenati, che permetterebbe al nostro organismo di autoregolarsi in funzione alle fasi lunari.
🌕
Quando sarà la prossima Luna Piena?
La Luna provoca insonnia?
I nostri esperti astrologi sono convinti che esista un legame tra insonnia e Luna Piena. Per gli specialisti degli astri, gli effetti della Luna sono molteplici. Fa leva sulla componente istintiva del nostro carattere, durante la fase di Luna Piena siamo più lucidi e perspicaci, tuttavia capita spesso che le emozioni prendano il sopravvento sulla parte razionale. Ed è forse questo a spiegare ansie e tensione che sentiamo durante le sere di plenilunio.
Sei sensibile all'influenza della Luna Piena?
Alcune persone percepiscono più di altre gli effetti della Luna Piena (così come quelli della Luna Nuova), così come per le onde elettromagnetiche (Wi-Fi, telefono, ecc.) alcuni sono più ricettivi.
Per determinare la tua sensibilità alla Luna Piena, procurati un taccuino e tienilo sul comodino.
- Annota a che ora ti addormenti
- Annota che cosa provi al risveglio: mal di testa, stanchezza, spossatezza...
- Annota la durata del tuo sonno
Annota che tipo di sogno fai, ciò può essere un eccellente indicatore.