Buongiorno, sono Tecla, Cartomante e Counselor di Astrocenter by Wengo. Oggi vi prendo per mano e vi porto con me nel mondo della speciale Divinazione Maya, spesso sconosciuta e quasi mai praticata dai principali operatori del contesto esoterico.
Io ne sono rimasta affascinata anni fa e, curiosa di scoprire sempre nuove strade per aiutare le persone e per sciogliere i nodi dei dubbi che spesso ci assillano e assillano la società in generale, ho voluto approfondirne la metodologia. Facciamo, però, prima un piccolo passo indietro nel tempo. Cerchiamo di capire chi erano i Maya e quali fossero le loro credenze. Venite con me e indossate scarpe comode... Il cammino sarà tanto lungo quanto interessante, promesso!
💫 I nostri esperti risponderanno a tutte le tue domande con dolcezza, gentilezza e onestà.
💫 Illumina il tuo futuro
I Maya e le loro credenze
I Maya erano una popolazione del Mesoamerica, fra il 750 e il 500 a.C.
Fin da subito si contraddistinsero per la loro spiccata predisposizione verso l'architettura, l'astronomia, la matematica, la scrittura e per i loro primi geroglifici. Se ci riflettiamo, erano qualità davvero particolari e speciali, per il tempo che fu.
Il loro interesse verso i corpi celesti li ha portati a osservare scrupolosamente i movimenti degli stessi, non tanto per studiare l'Universo, bensì per poter effettuare le prime predizioni e le prime profezie. I Sacerdoti, in particolar modo, si avvalevano dello studio dei "cicli e ricicli" (un concetto ripreso in forma diversa, parecchi secoli dopo, dal famoso filosofo Vico) per fare pronostici sugli accadimenti futuri: erano certi che lo stesso evento si verificasse ciclicamente nel corso del tempo a intervalli regolari.
I Maya misurarono il ciclo di Venere in 584 giorni con un errore di appena due ore e intrapresero campagne militari sempre e solo seguendo tale ciclo, in quanto, secondo il loro credo, il pianeta Venere era associato alla Guerra.
Le Eclissi lunari o solari erano particolarmente temute, perché considerate eventi nefasti dai presagi negativi. Nella simbologia Maya, in caso di Eclisse il Sole o la Luna subivano un "morso" e pertanto era necessario mettere in piedi cerimonie per scongiurare il peggio.
La redazione ti consiglia: Quando è la prossima eclissi solare e lunare nel 2024?
In cosa consisteva il sacrificio umano nella cultura Maya?
I Maya erano fermamente convinti che il sangue fosse fonte di energie straordinarie, per cui consideravano il sacrificio umano o animale un "dono necessario" per gli dei. In occasione di alcuni grandi progetti, edilizi o strategici, i Maya usavano il rituale del sacrificio come rituale di buon auspicio per ingraziarsi gli dei, fino ad arrivare anche all’esportazione del cuore dal corpo di schiavi.
Le divinità che adoravano erano principalmente due (i Maya erano caratterizzati da uno spiccato "dualismo" in ogni loro azione o credenza):
- ITZAMNA': Dio creatore o Dio del Sole,
- BAKABS: Dio del buio, degli inferi, delle tempeste.
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreGinevraRinaldi !
Fai una domanda a Ginevra
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento