Sommario: |
Baba Vanga, la celebre veggente cieca bulgara ha profetizzato una terribile guerra mondiale nucleare. Nostradamus, dal canto suo, profetizzava un grave conflitto mondiale che avrebbe contrapposto due superpotenze e che sarebbe durato fino al 2025. C’è davvero da preoccuparsi? Qual è la risposta dell’astrologia?
🌟 Ci sarà una terza guerra mondiale? Chiedilo ai nostri astrologi 🌟
Quali aspetti planetari caratterizzarono la prima e la seconda guerra mondiale?
Durante le due guerre mondiali, gli aspetti planetari erano molto simili. Saturno e Plutone erano in Congiunzione o in Quadratura. La presenza congiunta di questi due pianeti crea forti tensioni. In congiunzione, preannunciano distruzione, nervosismo, angoscia. I litigi e gli scontri diventano più frequenti: Plutone flagella, Saturno distrugge. Tuttavia, non è una distruzione fine a stessa, ma mira al rinnovamento e al miglioramento.
Prima guerra mondiale 1915-1918: Congiunzione Saturno – Plutone
Ad inizio dell’estate del 1915 Saturno e Plutone erano in Congiunzione, cioè erano l’uno di fianco all’altro nello Zodiaco, combinando i loro aspetti positivi e negativi.
Seconda guerra mondiale 1939 – 1945: Saturno e Plutone in Quadratura
Nel settembre del 1939, questi due pianeti si trovavano a 90 gradi l’uno dall’altro nello Zodiaco, una Quadratura rappresenta una forte tensione, i due pianeti combinano ed esacerbano i loro aspetti negativi.
La Congiunzione Saturno – Plutone e anche l’Opposizione non creano sempre, e per fortuna, dei conflitti mondiali, tuttavia questi aspetti portano con loro circostanze di tensione e scontro.
Qualche esempio concreto:
- La proclamazione dell’indipendenza dell’India si è verificata durante una Congiunzione di Saturno e Plutone nel 1947.
- Nel 2001, durante l’attacco al World Trade Center, Saturno era in Opposizione a Plutone.
- Nel 2010, Saturno in Quadratura a Plutone ha sicuramente aggravato la situazione della crisi economica mondiale.
Terza guerra mondiale nel 2023? Cosa predicono le stelle?
Nel 2023 non si osservano aspetti negativi tra Saturno e Plutone, il che è già un punto molto positivo visto che questi due pianeti in tensione hanno spesso portato a grandi difficoltà mondiali.
Come abbiamo notato nel nostro riassunto dell'anno 2023, Saturno in Pesci dal 7 marzo risveglia la nostra empatia, chiedendoci di riattivare la nostra benevolenza verso gli altri, di organizzarci per portare un aiuto concreto. Tuttavia, Plutone in Acquario a fine marzo fino all'11 giugno (che spinge al cambiamento, alla decostruzione, alla rivolta) e poi intorno al 18 maggio, il quadrato di Giove in Toro/Plutone in Acquario può portare a tensioni nell'aria, all'ansia per le autorità che si oppongono e vogliono avere l'ultima parola.
Ci sono aspetti di dissenso, di mancanza di rispetto reciproco. Inoltre, Marte peggiora la situazione intorno al 21 e 22 maggio. Potremmo quindi temere un aumento della violenza e ulteriori dichiarazioni ansiogene da parte di leader bellicosi, atti riprovevoli, potremmo trovarci di fronte a un periodo molto intenso! Tuttavia, ciò che è rassicurante è che intorno al 19 giugno, il sestile di Giove in Toro con Saturno in Pesci riporta un clima di fiducia. Grazie a questo, è possibile raggiungere degli accordi. Possiamo quindi sperare in una tregua dopo lunghi dibattiti diplomatici.
In effetti, nel mese di giugno 2023 Marte/Plutone e poi Marte/Urano in tensione possono rappresentare conflitti, battibecchi tra capi di Stato, desideri distruttivi ma, fortunatamente, il sestile di Giove/Saturno (aspetto esatto il 19 giugno) incoraggia la volontà di tenere conto degli imperativi morali, di rimanere onorevoli, di mostrare maturità, di rispettare certe regole sociali, di non abusare delle proprie responsabilità... Anche in questo caso possiamo credere che la ragione sarà più forte dell'istinto devastante.
Tuttavia, le cose rimangono complesse all'inizio di luglio. Poi, a novembre, gli aspetti Marte/Giove e Marte/Urano ci metteranno di nuovo di fronte a problemi di conciliazione tra leader. Il clima può essere a volte esplosivo... Ma sembra che riusciremo a disinnescare l'aumento della violenza perché a dicembre: Saturno e Giove accentuano nuovamente lo spirito di gentilezza, la solidarietà e la necessità di trovare soluzioni pacifiche. Tuttavia, non tutto si risolverà perché a fine dicembre Marte e Nettuno rappresentano un clima di scoraggiamento e l'impressione di combattere contro i mulini a vento, contro i pazzi...
Tutti questi aspetti sono talvolta destabilizzanti ma non mi sembrano abbastanza importanti da portare a una terza guerra mondiale nel 2023. Tuttavia, sarà necessario mantenere la lucidità e reagire sempre in tempo (!), dando priorità alla diplomazia, per mantenere la pace. Se vuoi sapere in che modo questi eventi astrologici avranno un impatto su di te, devi studiare il tuo tema natale, non esitare a chiedere a uno dei nostri astrologi. Scegli oggi il tuo domani |
E a te, cosa riserva il nuovo anno? Per scoprirlo leggi il tuo Oroscopo 2023 completamente gratuito.