Baba Vanga, la celebre veggente cieca bulgara ha profetizzato una terribile guerra mondiale nucleare. Il famoso Nostradamus, dal canto suo, profetizzava un grave conflitto mondiale che avrebbe contrapposto due superpotenze e che sarebbe durato fino al 2025. C’è davvero da preoccuparsi? Qual è la risposta dell’astrologia?
💫 I nostri esperti risponderanno a tutte le tue domande con dolcezza, gentilezza e onestà.
💫 Illumina il tuo futuro
Quali aspetti planetari caratterizzarono la prima e la seconda guerra mondiale?
Durante le due guerre mondiali, gli aspetti planetari erano molto simili. Saturno e Plutone erano in Congiunzione o in Quadratura. La presenza congiunta di questi due pianeti crea forti tensioni. In congiunzione, preannunciano distruzione, nervosismo, angoscia. I litigi e gli scontri diventano più frequenti: Plutone flagella, il pianeta Saturno distrugge. Tuttavia, non è una distruzione fine a stessa, ma mira al rinnovamento e al miglioramento.
Prima guerra mondiale 1915-1918: Congiunzione Saturno – Plutone
Ad inizio dell’estate del 1915 Saturno e Plutone erano in Congiunzione, cioè erano l’uno di fianco all’altro nello Zodiaco, combinando i loro aspetti positivi e negativi.
Seconda guerra mondiale 1939 – 1945: Saturno e Plutone in Quadratura
Nel settembre del 1939, questi due pianeti si trovavano a 90 gradi l’uno dall’altro nello Zodiaco, una Quadratura rappresenta una forte tensione, i due pianeti combinano ed esacerbano i loro aspetti negativi.

La Congiunzione Saturno – Plutone e anche l’Opposizione non creano sempre, e per fortuna, dei conflitti mondiali, tuttavia questi aspetti portano con loro circostanze di tensione e scontro.
Qualche esempio concreto:
- La proclamazione dell’indipendenza dell’India si è verificata durante una Congiunzione di Saturno e Plutone nel 1947.
- Nel 2001, durante l’attacco al World Trade Center, Saturno era in Opposizione a Plutone.
- Nel 2010, Saturno in Quadratura a Plutone ha sicuramente aggravato la situazione della crisi economica mondiale.
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreLisaFerri !
Fai una domanda a Lisa
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento