Sei pro o contro la chiaroveggenza?
Impossibile parlare di chiaroveggenza senza che gli animi si scaldino! Alcuni sono a favore, altri si oppongono ferocemente e alcuni dicono "perché no" ... Dove sta la verità? Che ci creda o no, avvicinarsi al tema della chiaroveggenza richiede un minimo di apertura mentale e se stai leggendo questo articolo sei nel posto giusto. Una cosa è certa, alcuni sono dotati di un vero e proprio dono, delle capacità innate, impossibili da spiegare razionalmente.
"Fai la stessa domanda a 10 sensitivi diversi, ti daranno tutti la stessa risposta a grandi linee".
Un sensitivo professionale, sincero, serio e responsabile porta positività e consapevolezza. Al contrario, uno che gioca con le nostre emozioni e sentimenti è pericoloso e deve essere tenuto alla larga dalla nostra vita.
Anche il più razionale di noi è talvolta tentato, tanto il carattere intangibile e inspiegabile della chiaroveggenza affascina. L’uomo è sempre stato attratto dall’esoterismo: magia, stregoneria, superstizione… Sono strumenti che avevano, hanno e avranno il solo scopo di portare la luce della conoscenza nel buio dell’incertezza.
La redazione ti consiglia: Astrologia, channeling, medium: qual è la spiegazione scientifica?
Perché consultare un chiaroveggente?
La chiaroveggenza ci permette di avere maggiore consapevolezza del nostro futuro. Così, consultando un chiaroveggente, cerchiamo di alleviare le nostre paure sul domani e di ciò che potremmo vivere. Grandi figure storiche e politiche si sono spesso circondate di chiaroveggenti o cartomanti per guidare le loro scelte e azioni.
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreLisaFerri !
Fai una domanda a Lisa
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento