La numerologia dà soltanto alcune indicazioni, per informazioni più precise e sicure contattare un medico specializzato.
🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con un numerologo 🌟
Qual è il periodo migliore per rimanere incinta?
Un numero sempre più ampio di donne è sensibile all’argomento, e cercano di informarsi sul web. Le risposte si rivelano molto complesse, anche bizzarre in alcuni casi.
Uno studio, basato sul nome, cognome e data di nascita, darà alcune indicazioni base sui cicli, gli anni e i mesi favorevoli per una gravidanza.
La redazione ti consiglia: Vivi una gravidanza serena a seconda del tuo segno
Detto ciò, puoi provare da sola con le seguenti chiavi a interpretare la tua analisi numerologica. Tieni a mente che si tratta di pochi elementi di base, che permettono di chiarirti le idee a riguardo, ma che non danno in nessun caso una conclusione definitiva. Per avere informazioni più precise e sicure, è necessario contattare un medico specializzato.
La molteplicità dei parametri di cui bisogna tener conto è difficile da comprendere e soprattutto l’analisi dell’insieme di questi parametri richiede un lavoro approfondito.
Prenderemo dunque ad esempio (nome e dati inventati):
Vittoria Duponte nata il 10/3/1986
3 calcoli numerologici indispensabili per svolgere lo studio dei numeri
- Il percorso di vita: somma il giorno, il mese e l’anno della tua nascita e riduci il numero ottenuto ad una sola cifra, ad esempio: 10 + 3 + 1 + 9 + 8 + 6 = 28 = 2 + 8 =1
- Il ascendente del percorso di vita: somma il giorno e il mese di nascita e riduci ad una sola cifra, ovvero: 10 + 3 = 13 = 1 + 3 =4
- Il anno personale: somma l’ascendente del percorso di vita e l’anno universale, ovvero: 4 + 2 + 0 + 1 + 5 = 12 = 1 + 2 =3
Numerologia - Nome: griglia di corrispondenza
Griglia generale dei valori numerici
1 2 3 4 5 6 7 8 9
A B C D E F G H I
J K L M N O P Q R
S T U V W X Y Z
Il nostro esempio (nome e dati inventati):
V I T T O R I A D U P O N T E
4 9 2 2 6 9 9 1 4 3 7 6 5 2 5
Ecco le 9 caselle della griglia:
1 2 3
4 5 6
7 8 9
Da segnalare che comunque sono pochissime le persone con tutte le caselle piene. E' normale, ognuno ha i suoi punti di forza e le sue debolezze.
Un altro elemento da tenere in considerazione è l’età. In base all'età, alcuni anni potrebbero essere più favorevoli di altri per avere un figlio:
20–21 anni, 22–23 anni, 26–27 anni, 28–29 anni, 32–33 anni, 34–35 anni, 38–39 anni, 40–41 anni, 44–45 anni.
Se sei in una di queste fasce d’età, con un 2 o un 6 assenti, la possibilità di rimanere incinta è molto alta. Ciò non vuol dire, ovviamente, che non si possa rimanere incinta ad altre età.
Una volta fatti questi 3 calcoli, e compilato le 2 griglie, sta a te verificare quali numeri sono presenti o assenti dal tuo tema. La numerologia dà soltanto alcune indicazioni, per informazioni più precise e sicure contattare un medico specializzato.
Parla con un numerologo
Il consiglio della redazione: confidatevi con qualcunoQuando un bambino non arriva prima di quanto sperato, i dubbi, la tristezza e l'ansia si impadroniscono del nostro corpo e della nostra mente, il che non è l'ideale in questa situazione. Il chiaroveggente è in grado di stabilire se il periodo a venire è favorevole o meno e se percepisce una futura espansione della famiglia. Confidate loro i vostri dubbi, le vostre domande, vi risponderanno con dolcezza e benevolenza. Da questo scambio uscirete tranquilli e più in sintonia con voi stessi. Scegli oggi il tuo domani |
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Cosa rivela il nome di tuo figlio?
Ho fatto tutti i calcoli, ma non so andare avanti. Se le scrivo qui mi dice come funziona? 9 3 9 (questi sono i risultati del percorso di vita,ascendente del percorso di vita,anno personale) L'età è tra 26-27 Ora le scrivo i numeri del nome e cognome 1 7 1 2 1 4 1 9 3 1
Agata