Fiat Lux: La Teoria delle Luci secondo Spica

Aggiornato il da Marco De Rosa

L'universo è da sempre fonte di meraviglia e terreno fertile per la ricerca di risposte alle domande più profonde dell'umanità. Fra i tanti fenomeni che hanno colpito l'immaginario umano, la luce ha occupato un posto speciale, rappresentando fin dall'antichità sia un principio cosmico che un simbolo divino. In questo articolo esploreremo la Teoria delle Luci, uno dei pilastri dell'astrologia classica, che collega la luce emessa o riflessa dagli astri con l'origine e l'evoluzione della vita sulla Terra. Dalla Genesi alle nozioni filosofiche dei greci antichi, questa teoria ci invita a riflettere sull'intima relazione tra la luce cosmica e la realtà che abitiamo.

Fiat Lux: La Teoria delle Luci secondo Spica


💬  Senza te impossibile!! La mia luce nel buio,la mia amica di viaggio , esperienza e vita. Una grande studiosa e sono certa che l’ Asinara si avvicina sempre di più all’ orizzonte e anche la mia partenza 😂😂 sei straforte 🔝🔝🔝🔝portami fortuna ♥️
vwskwx, il 06/12/2024

💬 Grazie Spica il ns incontro visto da tanto tempo finalmente è arrivato …. È stata dura e non è ancora finita, speriamo sia l’inizio però di un po’ di attesa gioia…Grazie di esserci sempre
roxyfas, il 06/12/2024

💬 Ho scoperto Spica per caso e da poco è ha conquistato insieme al mio diamante di Wengo il mio cuore...veloce diretta attenta e precisa, per ben tre volte ha previsto 3 incontri prendendo anche luogo e orari ed è stato cm disse lei, ah non sbagliando i tempi soprattutto con l'orario lei è bravissima!!!! in qst ultimo mese nonostante le difficoltà di non poter chiamare lei presente tramite mess come una vera amica sa fare, che dire benvenuta nel mio cuore e entrerà anche vostri cuori appena la conoscerete grazie di tutto ❤️
gioior81, il 05/12/2024

Fiat Lux e l'origine della vita

Fin dai primi racconti delle civiltà antiche, come nel celebre comando divino «Fiat Lux» («Sia la Luce!»), la luce è stata considerata la fonte primigenia della vita. Nei testi religiosi e filosofici, questa frase rappresenta l'atto attraverso cui il mondo viene creato e l'esistenza prende forma. L'osservazione della luce celeste, emanata dagli astri e dai fenomeni cosmici, ha sempre affascinato l'uomo, portandolo a indagare l'influenza degli astri sulla Terra e su tutto ciò che vive

È così che l’astrologia, una delle discipline più antiche dell’umanità, ha gettato le sue radici, proponendosi come un ponte tra l’infinitamente grande del cosmo e il mondo sublunare in cui viviamo.

💫Scopri iL Tuo Destino - 10 min omaggio sul tuo primo consulto

Approfitta della nostra Offerta Benvenuto: i primi 10 minuti del tuo primo consulto sono gratis. Sciogli tutti i tuoi dubbi in amore, lavoro e finanze, grazie all'aiuto dei nostri esperti astrologi e cartomanti.

Sabrina

Sabrina, Spiritual coach

⭐ 98% di commenti positivi - 22 000 consulti

Inizia un consulto
Aura

Aura, Sensitiva

⭐ 98% di commenti positivi - 2 000 consulti

Inizia un consulto
Elia

Elia, sensitivo

⭐ 99% di commenti positivi - 25 000 consulti

Inizia un consulto

La Teoria delle Luci: l'influsso astrale

Al centro dell'astrologia classica si trova la Teoria delle Luci, secondo la quale gli astri non influenzano la Terra attraverso la loro materia, bensì tramite la luce che emanano o riflettono. Gli astri – inclusi i luminari (il Sole e la Luna), i pianeti del sistema solare e persino le stelle delle costellazioni – hanno un impatto concreto attraverso la qualità e la quantità della loro luce. Ad esempio, il calore del Sole e l’umidità della Luna lavorano insieme per dare origine e mantenere la vita, ma la luce degli altri astri può alterare questo equilibrio, talvolta in modo drammatico. 

Questa dinamica è alla base della distinzione astrologica tra astri “benefici” (come Giove e Venere) e astri “malefici” (come Saturno e Marte). La luce emessa o riflessa dagli astri, entrando nell’atmosfera terrestre, provoca cambiamenti che influenzano sia il mondo naturale che l'individuo.

Novità: ✨ Un consulto esclusivo con i vostri autori preferiti di Astrocenter

Abbiamo una notizia che vi farà battere il cuore: i vostri autori preferiti vi aprono le porte per dei consulti personalizzati ed esclusivi!

💝 Un'offerta eccezionale nata dai vostri desideri! Molti di voi ci scrivono ogni giorno, condividendo le vostre storie, le vostre speranze e le vostre domande. Abbiamo ascoltato il vostro desiderio di una connessione più profonda e vi rispondiamo con una nuova offerta:


🎁 Per soli 5 euro (sì, avete letto bene!) un consulto personalizzato con l'esperto di vostra scelta. È il nostro modo di ringraziarvi per la vostra fedeltà e di rendere l'accompagnamento spirituale accessibile a tutti.

Una scienza sospesa tra filosofia e natura

Gli antichi filosofi greci, come Anassagora, Leucippo e Democrito, hanno cercato di comprendere il funzionamento del cosmo attraverso l'analisi di quattro elementi fondamentali – Fuoco, Aria, Acqua e Terra – che possedevano, a loro avviso, proporzioni variabili di qualità attive (caldo e freddo) e passive (secco e umido). La Teoria delle Luci vede la luce degli astri come il catalizzatore che mescola e modifica questi elementi, creando un ciclo infinito di creazione e distruzione. 

Mentre l’equilibrio delle luci solari e lunari dà vita, gli eccessi di qualche astro possono portare alla disgregazione. In questa visione, gli astri non sono né intrinsecamente buoni né cattivi: il loro impatto dipende dalla luce che emettono e da come interagiscono con gli altri elementi del sistema cosmico.

L'esplorazione della Teoria delle Luci ci invita a riflettere, ancora oggi, sul ruolo centrale della luce nell’Universo e sulla sua influenza sulle dinamiche della vita sulla Terra. Lungi dall’essere una semplice credenza, l'astrologia diventa così un modo di comprendere il nostro legame profondo con un cosmo in perenne equilibrio tra luce e oscurità, creazione e trasformazione.

Un video per raccontarti chi è Spica

null

Articolo suggerito da
Marco De Rosa

Cartomante ed esperto di tarocchi, con esperienza trentennale, si avvicina all’arte dei Tarocchi in tenera età. L’arte di leggere e interpretare le carte l’ha eredita dalla nonna materna, e ora è il nostro cartomante di riferimento.

I nostri ultimi articoli sull'esoterismo

La tua pietra natale in base al mese in cui sei nato

Misteriose, bellissime e piene di energia potente 💫, le pietre ci affascinano da sempre. Ma lo sapevi che c'è una pietra che è speciale per te, a seconda del mese in cui sei nato? Ti incuriosisce? Allora continua a leggere per scoprire qual è la tua pietra natale.

L'ordine Invisibile, i consigli degli esperti: Anam e le emozioni

L’Ordine Invisibile è un magazine pensato per chi desidera guardare oltre ciò che appare. In questo episodio, Anam ci aiuta a comprendere meglio le emozioni: risposte profonde a stimoli esterni che spesso ci colgono di sorpresa, ci confondono o ci feriscono. Cosa accade dentro di noi quando proviamo rabbia, tristezza, paura o gioia?

Cristalloterapia: quali sono i benefici dei cristalli?

La Cristalloterapia è una pratica della medicina alternativa che sfrutta gli affetti benefici dei cristalli. Secondo questa disciplina ogni cristallo ha un particolare campo energetico capace di entrare in relazione con l'uomo e con il mondo animale.

L’angelo Mebahel: simbolo di verità e libertà

Sei Gemelli e vuoi sapere il nome dell’angelo custode che ti protegge e che puoi invocare? Ecco Mebahel, l’angelo custode della verità e della libertà. Protegge le persone nate tra il 27 e il 31 maggio. Scopri i segreti di questo angelo.

Lara, cartomante sensitiva: impariamo a conoscerla

A volte, la scoperta dei propri talenti passa dal gioco, una stesa di carte tra amiche, fra una risata e risposte che si ascoltano con leggerezza. Fino a quando le previsioni prendono forma in maniera dettagliata, precisa, puntuale. È così che Lara ha preso coscienza del suo dono incontrando la sua missione di vita.

L'albero di giada: la pianta che porta fortuna e prosperità

Conoscete il Feng Shui? È la disciplina che mira ad armonizzare l'energia di un luogo per migliorare il benessere di chi vi abita. Secondo il Feng Shui, possedere un albero di giada porterebbe fortuna, serenità ed energia positiva. È LA pianta che tutti dovremmo avere!

Iah-Hel, angelo custode simbolo di saggezza e potere divino

Simbolo di felicità e saggezza, l’angelo Iah-Hel protegge gli Acquario nati tra il 26 e il 30 gennaio. Ma quali sono le sue caratteristiche? Come chiedere il suo aiuto? Come possiamo metterci in contatto con lui? Scopri tutte le risposte alle tue domande.

Damabiah, angelo custode simbolo di altruismo e generosità

Damabiah è un angelo custode dalle fattezze femminili che protegge i nati tra il 10 e il 14 febbraio. Angelo legato all’elemento dell’acqua, scopri quali sono tutte le sue caratteristiche, come invocarlo e chiedere il suo aiuto.

Acquamarina: una bellissima pietra portafortuna

Cosa nasconde questa pietra meravigliosa dietro il suo colore blu intenso? Utilizzata da millenni per le sue virtù stimolanti e lenitive, è stata anche un portafortuna per i marinai e rappresenta l'amore e la fedeltà all'interno di una coppia. Ora tocca a te scoprire se è la pietra che fa al caso tuo! Storia, significato e proprietà, ecco tutto quello che c’è da sapere sull'acquamarina.

L’Acqua: significato, simbologia e interpretazione

È intorno a noi, è presente in ogni elemento che ci circonda, l'acqua ha un significato spirituale e un simbolismo ricco e profondo. È spiritualità, fonte di vita, simbolo di purezza e fertilità. Ecco come interpretare questo affascinante elemento.

Qual è il significato dei colori nei sogni?

Sognare un colore ha un significato ben preciso. Ogni colore ha un preciso significato e ci dà informazioni importanti su di noi e sul nostro futuro. Scopri la tua personalità attraverso l’interpretazione dei sogni.

Mappatura del prurito, interpretazione e significato

Quante volte ci è capitato di provare un prurito insopportabile e improvviso in una precisa parte del corpo? Sappi che non è un caso, e il più delle volte non è solo prurito. Ecco come interpretare i messaggi che il tuo corpo ti manda grazie alla mappatura del prurito.

Cosa vuol dire quando si sogna la morte?

È sempre una sensazione molto strana e quasi spaventosa svegliarsi dopo aver sognato la propria morte o quella di una persona cara. Tuttavia, stai tranquillo, non è sempre un brutto segno, leggi il nostro articolo per saperne di più.

Anam, tarologa, alchimista, sensitiva: impariamo a conoscerla

Un vissuto intenso, quello di Anam, che le permette di comprendere ogni storia e dinamica con una saggezza rara. La sua connessione con l'invisibile si traduce in una lettura profonda delle persone, rivelando limiti, potenzialità e relazioni. L'oscurità diventa un'occasione di rinascita, una parte da accettare.

Il tuo Oroscopo direttamente nella tua casella di posta elettronica