💬 Senza te impossibile!! La mia luce nel buio,la mia amica di viaggio , esperienza e vita. Una grande studiosa e sono certa che l’ Asinara si avvicina sempre di più all’ orizzonte e anche la mia partenza 😂😂 sei straforte 🔝🔝🔝🔝portami fortuna ♥️
vwskwx, il 06/12/2024
💬 Grazie Spica il ns incontro visto da tanto tempo finalmente è arrivato …. È stata dura e non è ancora finita, speriamo sia l’inizio però di un po’ di attesa gioia…Grazie di esserci sempre
roxyfas, il 06/12/2024
💬 Ho scoperto Spica per caso e da poco è ha conquistato insieme al mio diamante di Wengo il mio cuore...veloce diretta attenta e precisa, per ben tre volte ha previsto 3 incontri prendendo anche luogo e orari ed è stato cm disse lei, ah non sbagliando i tempi soprattutto con l'orario lei è bravissima!!!! in qst ultimo mese nonostante le difficoltà di non poter chiamare lei presente tramite mess come una vera amica sa fare, che dire benvenuta nel mio cuore e entrerà anche vostri cuori appena la conoscerete grazie di tutto ❤️
gioior81, il 05/12/2024
Fiat Lux e l'origine della vita
Fin dai primi racconti delle civiltà antiche, come nel celebre comando divino «Fiat Lux» («Sia la Luce!»), la luce è stata considerata la fonte primigenia della vita. Nei testi religiosi e filosofici, questa frase rappresenta l'atto attraverso cui il mondo viene creato e l'esistenza prende forma. L'osservazione della luce celeste, emanata dagli astri e dai fenomeni cosmici, ha sempre affascinato l'uomo, portandolo a indagare l'influenza degli astri sulla Terra e su tutto ciò che vive.
È così che l’astrologia, una delle discipline più antiche dell’umanità, ha gettato le sue radici, proponendosi come un ponte tra l’infinitamente grande del cosmo e il mondo sublunare in cui viviamo.
Commenti