Intervista a Lara: viaggio nel cuore della cartomanzia e della rinascita personale
Lara, cartomante esperta e sensitiva, ci racconta il suo percorso, le sue esperienze e la sua visione della professione. Attraverso questa intervista, scopriamo la sua storia e l’importanza che la cartomanzia ha avuto nella sua vita.
1. Da quanto tempo lavori su Wengo?
Sono su Wengo da circa 20 anni. 2. Perché hai scelto questa strada? Diciamo che più che sceglierla io, è stata lei a scegliere me. Fin da bambina ho sempre sentito un legame con le carte. Ho iniziato a leggerle seriamente circa trent'anni fa, dopo la scomparsa di mia nonna paterna, che a sua volta era cartomante. All’inizio lo facevo quasi per gioco con le amiche di mia sorella e le mie, ma con il tempo questa passione si è trasformata nel mio lavoro.
3. Perché hai scelto di lavorare su Wengo?
Wengo è un’azienda solida e innovativa che offre vari strumenti per interagire con i clienti, come l’email di fidelizzazione settimanale, la messaggistica personale e la possibilità di ricevere recensioni. È una piattaforma seria che mi ha permesso di migliorare la qualità del mio lavoro.
4. Quali tipi di carte usi per i tuoi consulti?
Da anni prediligo la Sibilla perché è più "chiacchierona" e fornisce risposte più rapide. Tuttavia, sia con la Sibilla sia con i Tarocchi, le carte non danno tempi precisi. Questo l’ho notato anche su me stessa quando mi sono fatta leggere le carte da colleghe: sui tempi, nessuno ci ha mai preso con esattezza. Per questo motivo, tendo a non dare tempistiche nei miei consulti.
5. Qual è il tuo segno zodiacale e come ti identifichi in esso?
Sono segno del Toro. La caratteristica che mi rappresenta di più è la testardaggine. Ho sempre seguito il mio istinto e, quando voglio raggiungere un obiettivo, non mollo, anche se ci vuole tempo. È un difetto, ma anche un pregio, perché mi ha permesso di realizzare i miei desideri pian piano.
6. Come fai a mantenere un atteggiamento positivo nei momenti difficili?
Nella vita ho affrontato tante difficoltà, e ancora oggi ne incontro, ma cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno. Nulla è per sempre, neanche i periodi negativi. Se mi arrendessi davanti agli ostacoli, sarebbe un fallimento per me, e io non accetto questa possibilità. La mia solarità e il mio ottimismo mi aiutano a superare le sfide della vita.
7. Da bambina, quale lavoro sognavi di fare?
Volevo fare la cantante. Ho studiato canto per anni e stavo registrando un mini CD con una canzone inedita, ma purtroppo ho dovuto rinunciare a questo sogno per problemi di salute. È una passione che ho ereditato dalla mia famiglia, soprattutto da mio padre. Però oggi, a causa di una malattia alla tiroide, la mia voce è cambiata e non posso più cantare come una volta.
8. Hai vissuto una sorta di rinascita nel tuo percorso?
Sì, assolutamente. Quando ho iniziato a lavorare su Wengo, ho vissuto una vera rinascita. Prima di questo periodo, avevo attraversato una fase in cui la cartomanzia non mi dava più soddisfazione e avevo persino smesso per un po’. Grazie a Wengo ho ritrovato la passione per il mio lavoro e soprattutto la voglia di aiutare le persone.
9. Cosa rappresenta per te la cartomanzia?
Per me, leggere le carte è prima di tutto un modo per aiutare gli altri. I miei consulti non si limitano a predire il futuro, ma servono a dare supporto a chi attraversa momenti difficili, che siano in amore, nel lavoro o nella vita personale. Quando vedo i miei clienti ritrovare serenità e felicità, mi sento pienamente realizzata.
10. Cosa provi quando vedi i tuoi clienti stare meglio?
È una sensazione di vittoria e soddisfazione. Quando le persone che seguo da tempo mi raccontano che hanno superato le difficoltà, provo una gioia immensa. Questo mi conferma che il mio lavoro va ben oltre la semplice lettura delle carte: il mio scopo è guidare e sostenere chi ha bisogno.
🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con Lara 🌟
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreMarcoDe Rosa !
Fai una domanda a Marco
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento