Massimo, sensitivo, risponde alle nostre domande

Aggiornato il da Marco De Rosa

Colpisce di Massimo il suo lato sensitivo profondo. Solido e accogliente, è un vero sostegno, un amico, confessore e consigliere. Consapevole fin da bambino della propria sensibilità, ha affinato il suo dono con lo studio costante. Unisce esperienza e passione, risolvendo con sapienza i nodi della vita quotidiana.

Massimo, sensitivo, risponde alle nostre domande


💬  Massimo trova sempre le parole giuste per aiutarti a superare ogni situazione: é più che un amico... Sono tanti anni che lo sento e oltre a non sbagliare mai su come sarà é un conforto, un consigliere.. Grazie Massimo sei veramente una persona speciale 😘😘😘- rispoli, il 22/01/2025

💬   Dopo aver passato un periodo difficile della mia vita, lui mi ha ridato la speranza ma sopratutto la fiducia, attendiamo per verificarsi di tutte le situazioni in tutto questo tempo, grazie Massimo
- esymoon88, il 20/01/2025

💬  Grazie Massimo sempre delle belle parole e dell'incoraggiamento, Spero un giorno di darti buone notizie, sei davvero di una sensitività unica, e ti ho spiegato perché ci tengo. Rifletto sul tuo consiglio, tra due tre settimane ti farò sapere. Un caro saluto.
 - paola502, il 16/01/2025

Intervista a Massimo, sensitivo di Wengo

1. Chi sei e perché hai scelto questo percorso? E perché Wengo?

Ciao a tutti, sono Massimo sono un esperto wengo e oggi mi presento un po' meglio per voi. Io questo mestiere non l'ho scelto, sono stato SCELTO da questo percorso, sono stato chiamato dalle carte. Fin dall'età di 6 anni osservavo mia mamma aiutare le persone ed ero attirato dalle carte. Mi affascinava l’idea di poter aiutare le persone. 

Poi, all'età di 12 anni, ho capito di avere un dono e con l'aiuto dei miei genitori ho iniziato ad approfondirlo, a studiare sempre più per poi far sì che anch'io potessi metterlo a disposizione delle persone.

Ho scelto Wengo perché secondo me è l'unica vera piattaforma che mette strumenti utili a disposizione sia dei clienti che dei professionisti. Ad esempio, è possibile lasciare una recensione subito dopo un consulto. Per quanto riguarda noi professionisti, Wengo mette a disposizione degli strumenti per farci conoscere, per valorizzarci e per permetterci soprattutto di spiegare quello che è il nostro lavoro.

2. Quale metodo preferisci per i tuoi consulti?

In realtà non c'è un metodo che io preferisco nei miei consulti. Io sento la voce, il primo “Ciao” e cerco di capire subito com'è fatta la persona. Ovviamente le mie sensazioni, il mio lato sensitivo, sono la parte predominante di una consulenza con me. 

Poi però ci sono comunque le carte che mi vengono in aiuto per spiegarmi meglio gli eventi e per poter soprattutto spiegarli meglio al cliente, quindi diciamo che i tarocchi sono un valido aiuto. Poi ci sono altri strumenti, come per esempio la sfera, che permettono di vedere cose diverse in maniera molto più approfondita.

3. Qual è l'aspetto più complesso di questo percorso di vita?

L'aspetto più complesso di questo percorso di vita è sempre quello dell'essere capito dalle persone. Non tutti sono pronti a capire che dietro questo percorso c’'è comunque uno studio, dietro questo mestiere ci sono delle fondamenta. 

Tante persone non vogliono capire e vedono questo lavoro come un lavoro strano, particolare, quasi inutile e quindi diciamo che questa è sempre stata un po' la difficoltà:  far conoscere, far comprendere realmente alle persone l'utilità di questo mestiere.

4. Qual è il tuo segno zodiacale e in cosa ti identifichi del suo profilo?

Io sono del segno dell'Acquario: sono nato il 13 febbraio e devo dire che mi identifico molto in questo segno. Ho un animo libero e nella mia vita ho vissuto in 4 città: sono nato a Genova ma poi mi sono trasferito in Valle D'Aosta, per poi arrivare a Milano e successivamente trasferirmi in Veneto, a Treviso. Questo mio animo libero fa proprio parte del segno dell'Acquario.

5. Nei momenti difficili, cosa ti aiuta ad andare avanti?

Non è semplice perché anche se passiamo il nostro tempo ad aiutare le persone, anche noi siamo umani. Anche noi abbiamo dei momenti molto difficili da superare, come tutti. Sicuramente, una cosa che mi aiuta tanto è sapere che tante persone mi vogliono bene, che tante persone ogni giorno mi ringraziano e che si affidano a me e questo mi fa star bene. 

Quindi, ogni qualvolta mi trovo ad affrontare un momento difficile, mi ricordo che faccio un lavoro nobile e ho veramente un dono che riesco a mettere a disposizione delle persone.

6. Quale aggettivo ti descrive meglio?

L'aggettivo che secondo me mi descrive meglio è “buono”, o meglio è quello con cui le persone mi descrivono di più. Sono anche molto diretto: non mi piace girare intorno alle cose, mi piace spiegarle molto bene ma comunque andare dritto al punto.

7. Cosa avresti voluto fare da grande?

Quando ero piccolo magari l'attore, il presentatore.

8. Hai mai pensato di lasciare tutto e cambiare vita?

Per periodi della mia vita ho anche lasciato questo mondo, ho completamente cambiato lavoro, ho voluto mettere in un cassetto tutto quello che era il mio dono. Poi sono sempre tornato: o meglio, per varie casualità sono sempre ritornato ad aiutare le persone. 

Spesso si pensa di cambiare lavoro perché questo è un lavoro molto duro, in alcuni periodi storici lo è veramente tanto. Si fa fatica a farsi comprendere e spesso alcune persone non sono pronte a capirti fino in fondo. Quindi tu credi che il tuo dono, la tua fatica, il tuo impegno non è valorizzato.

9. Raccontaci un aneddoto curioso legato al tuo lavoro

Ero appena arrivato nella città di Milano, nel 2012. Ero in giro e due persone mi hanno fermato e mi hanno raccontato la loro storia, quindi io sono riuscito anche a riconoscerle e mi ha fatto molto piacere! Il loro percorso di vita era un percorso di serenità e questo mi aveva fatto veramente molto piacere. Queste due ragazze ci tenevano a dirmi che era erano riuscite a trovare la serenità e questo mi ha fatto star bene.

10. Se la tua storia con Wengo fosse un film, quale sarebbe il titolo?

Sono particolarmente legato ad un film in particolare che potrei comunque abbinare al mio percorso qui su Wengo: “La vita è bella” e non bisogna mai scordarla questa cosa perché
nulla è definitivo e quindi tutto si può comunque rimediare sia nel bene che nel
male.


🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con Massimo 🌟


Articolo suggerito da
Marco De Rosa

Cartomante ed esperto di tarocchi, con esperienza trentennale, si avvicina all’arte dei Tarocchi in tenera età. L’arte di leggere e interpretare le carte l’ha eredita dalla nonna materna, e ora è il nostro cartomante di riferimento.

I nostri ultimi articoli sull'esoterismo

L'ordine Invisibile, i consigli degli esperti: Anam e le emozioni

L’Ordine Invisibile è un magazine pensato per chi desidera guardare oltre ciò che appare. In questo episodio, Anam ci aiuta a comprendere meglio le emozioni: risposte profonde a stimoli esterni che spesso ci colgono di sorpresa, ci confondono o ci feriscono. Cosa accade dentro di noi quando proviamo rabbia, tristezza, paura o gioia?

L’angelo Mebahel: simbolo di verità e libertà

Sei Gemelli e vuoi sapere il nome dell’angelo custode che ti protegge e che puoi invocare? Ecco Mebahel, l’angelo custode della verità e della libertà. Protegge le persone nate tra il 27 e il 31 maggio. Scopri i segreti di questo angelo.

Lara, cartomante sensitiva: impariamo a conoscerla

A volte, la scoperta dei propri talenti passa dal gioco, una stesa di carte tra amiche, fra una risata e risposte che si ascoltano con leggerezza. Fino a quando le previsioni prendono forma in maniera dettagliata, precisa, puntuale. È così che Lara ha preso coscienza del suo dono incontrando la sua missione di vita.

L'albero di giada: la pianta che porta fortuna e prosperità

Conoscete il Feng Shui? È la disciplina che mira ad armonizzare l'energia di un luogo per migliorare il benessere di chi vi abita. Secondo il Feng Shui, possedere un albero di giada porterebbe fortuna, serenità ed energia positiva. È LA pianta che tutti dovremmo avere!

Iah-Hel, angelo custode simbolo di saggezza e potere divino

Simbolo di felicità e saggezza, l’angelo Iah-Hel protegge gli Acquario nati tra il 26 e il 30 gennaio. Ma quali sono le sue caratteristiche? Come chiedere il suo aiuto? Come possiamo metterci in contatto con lui? Scopri tutte le risposte alle tue domande.

Damabiah, angelo custode simbolo di altruismo e generosità

Damabiah è un angelo custode dalle fattezze femminili che protegge i nati tra il 10 e il 14 febbraio. Angelo legato all’elemento dell’acqua, scopri quali sono tutte le sue caratteristiche, come invocarlo e chiedere il suo aiuto.

Acquamarina: una bellissima pietra portafortuna

Cosa nasconde questa pietra meravigliosa dietro il suo colore blu intenso? Utilizzata da millenni per le sue virtù stimolanti e lenitive, è stata anche un portafortuna per i marinai e rappresenta l'amore e la fedeltà all'interno di una coppia. Ora tocca a te scoprire se è la pietra che fa al caso tuo! Storia, significato e proprietà, ecco tutto quello che c’è da sapere sull'acquamarina.

L’Acqua: significato, simbologia e interpretazione

È intorno a noi, è presente in ogni elemento che ci circonda, l'acqua ha un significato spirituale e un simbolismo ricco e profondo. È spiritualità, fonte di vita, simbolo di purezza e fertilità. Ecco come interpretare questo affascinante elemento.

Qual è il significato dei colori nei sogni?

Sognare un colore ha un significato ben preciso. Ogni colore ha un preciso significato e ci dà informazioni importanti su di noi e sul nostro futuro. Scopri la tua personalità attraverso l’interpretazione dei sogni.

Mappatura del prurito, interpretazione e significato

Quante volte ci è capitato di provare un prurito insopportabile e improvviso in una precisa parte del corpo? Sappi che non è un caso, e il più delle volte non è solo prurito. Ecco come interpretare i messaggi che il tuo corpo ti manda grazie alla mappatura del prurito.

Cosa vuol dire quando si sogna la morte?

È sempre una sensazione molto strana e quasi spaventosa svegliarsi dopo aver sognato la propria morte o quella di una persona cara. Tuttavia, stai tranquillo, non è sempre un brutto segno, leggi il nostro articolo per saperne di più.

Anam, tarologa, alchimista, sensitiva: impariamo a conoscerla

Un vissuto intenso, quello di Anam, che le permette di comprendere ogni storia e dinamica con una saggezza rara. La sua connessione con l'invisibile si traduce in una lettura profonda delle persone, rivelando limiti, potenzialità e relazioni. L'oscurità diventa un'occasione di rinascita, una parte da accettare.

Cristalloterapia: quali sono i benefici dei cristalli?

La Cristalloterapia è una pratica della medicina alternativa che sfrutta gli affetti benefici dei cristalli. Secondo questa disciplina ogni cristallo ha un particolare campo energetico capace di entrare in relazione con l'uomo e con il mondo animale.

Il tuo Oroscopo direttamente nella tua casella di posta elettronica