Questo mercoledì 31 gennaio il cielo ci regalerà uno spettacolo straordinario: una Superluna + una Luna blu + un’eclissi lunare. È un evento più unico che raro, l’ultima volta era nel lontano 1866.
Cos'è una Superluna blu e rossa?
Il fenomeno di Superluna si verifica dalle 4 alle 6 volte all’anno, ed è la coincidenza di una Luna Piena e un periodo di massima vicinanza tra Terra e Luna, chiamato perigeo. L’effetto che ne deriva è una Luna Piena apparentemente più grande. Gli effetti della Luna sulle maree e sull’uomo, durante la Superluna sono amplificati e danno luogo a situazioni eccezionali.
Cos’è la Luna blu?
Stai tranquillo la Luna non diventerà azzurra! Quando si parla di Luna blu, significa che ci sono due Lune Piene durante lo stesso mese. La Luna perciò non avrà lo stesso colore di sempre.
Capita raramente di avere due Lune Piene durante lo stesso mese, accade ogni 19 anni in media. Nel 2018 avremo perciò 13 Lune Piene invece che 12.
Che cos’è un’eclissi totale di Luna?
Durante un’eclissi totale di Luna, la Terra si trova precisamente tra il Sole e la Luna. L’ombra della Terra si proietta sulla Luna, tingendo la Luna di rosso sangue. Questo fenomeno si verifica una o due volte all’anno. Hai già visitato il nostro calendario lunare?
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreLisaFerri !
Fai una domanda a Lisa
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento