Come interpretare i sogni?
Al momento del risveglio, i sogni lasciano un’impressione, che cambia da sogno a sogno, un sentimento indefinibile, né buono né cattivo, solo diverso. Come se sapessimo senza sapere, come se avessimo toccato qualcosa che subito dopo è svanito e non ci rimane che il ricordo.
Altre volte i sogni si intrecciano o si trasformano in un incubo. In questo caso la prima cosa da fare è domandarsi: «cosa ho mangiato ieri sera?». Infatti, gli incubi sono spesso dovuti alla cattiva digestione. Spesso succede che si mangi troppo tardi o semplicemente troppo, il che compromette la buona digestione e ci porta a un senso di pesantezza che ci portiamo dietro anche durante il sonno, causando insonnia e vari disturbi del sonno.
In questo caso prima di cominciare la decodifica del sogno, è necessario esfoliare il lato oscuro del sogno e mantenere soltanto la storia. Se, invece, non è questo il caso e che il sogno prende una svolta drammatica, significa che qualcosa ha risvegliato nostri più grandi timori che inconsciamente sono alloggianti in profondità dentro di noi. A questo punto, diventa molto interessante da interpretare per comprenderne il significato, proiettandolo sul presente e sul futuro.
Secondo alcuni studi, si osserva che i sogni in generale, e in particolare quando preveggenti, spesso arrivano in un momento di grande sensibilità emotiva. In questi periodi di fragilità, i muri della nostra coscienza sono fatiscenti, gli spazi si aprono. Avviene una sorta di penetrazione dell’inconscio nella coscienza e grazie a questa porta che viene aperta, le informazioni ospitate nella profondità del nostro IO riescono ad uscire e ad invadere il conscio.
Il parere della redazione: la chiaroveggenza può aiutarviCome attribuire significato agli eventi di un sogno che sembrano realtà, senza sapere quando potranno accadere? Potete evitare che un sogno premonitore si realizzi? Avete il dono di vedere eventi futuri e permetterne l'anticipazione? I nostri sensitivi sono in grado di comprendere il futuro, a condizione che non ci siano informazioni trattenute o erronee (derivate, ad esempio, da una cattiva interpretazione o da un'esagerazione inappropriata). Chiedere loro di interpretare i vostri sogni può essere un modo di sentirsi meglio, ma anche di fare scelte future che vadano nel vostro interesse. Una consultazione con un sensitivo dovrebbe rassicurarvi sulle vostre paure o ansie riguardo al significato dei vostri sogni. Avere la chiave per decifrare i vostri sogni e premonizioni vi permetterà di capire quanto siano importanti e di rimanere vigili rispetto a certi eventi.
Il futuro è mio
|
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreViolaLombardo !
Fai una domanda a Viola
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento