Interpretazione dei sogni: Qual è il loro significato?

Aggiornato il da Viola Lombardo

Cosa sono i sogni? Quante volte ti capita di svegliarti con una strana sensazione addosso, o con immagini che non riesci a capire o mettere a fuoco. L’interpretazione dei sogni è una disciplina che ha radici antichissime nella nostra civiltà, e sono ancora tante le domande che non trovano una risposta.

Le origini dell’interpretazione dei sogni risalgono circa al 200 d.C., quando lo scrittore e fisico greco Artemidoro si avvicinò al mondo onirico, partendo dall’ipotesi che il sogno non fosse un atto puramente conoscitivo, ma uno strumento che rivelasse eventi futuri. In altre parole un sogno premonitore.


🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con un astrologo 🌟


Dal 200 d.C. ad oggi, son tante le risposte che la scienza ha trovato ma sono altrettante le domande alle quali ancora non c’è una risposta certa. Un pilastro della psicoanalisi moderna, Sigmund Freud, definì i sogni come:

“la via regia che porta alla conoscenza dell’inconscio nella vita psichica”.

A causa della loro natura frammentaria e poco chiara, non è facile ricordare con precisione un sogno, ciò che ci rimane al risveglio sono spesso solo immagini e sensazioni. Interpretare queste immagini, non è semplice e richiede anni di studio e pratica.

Cosa sono i sogni?

I sogni sono delle immagini, sei suoni dei fenomeni psicofisici che il cervello produce durante il sonno. Si manifestano nella maggior parte dei casi durante il sonno paradossale, il quinto stadio del ciclo di sonno. I sogni iniziano a formarsi nella fase di sonno lento, tuttavia i sogni che davvero si ricordano sono quelli che facciamo durante la fase di sonno paradossale, soprattutto se ci si risveglia proprio durante questa fase.

I sogni si formano a partire da tracce mnesiche presenti nel cervello, derivanti dagli avvenimenti vissuti durante il periodo di veglia, ma anche da altri fattori: sono i messaggi dell’inconscio.

A cosa servono i sogni?

Tutto è permesso nei sogni e non ci sono conseguenze nella realtà. Il sogno riflette dei conflitti interiori, le nostre ansie, angosce, le nostre paure, ma anche desideri, verità nascoste. Che siano piacevoli o no, i sogni aiutano al recupero fisico grazie a meccanismi che sono tutt’ora poco chiari. Tutti o quasi tutti sognano, ma non sempre ci si ricorda. I sogni che ricordiamo, possiamo interpretarli per capire meglio aspetti della nostra vita che ancora ignoriamo.

I sogni servono a metabolizzare le emozioni e le sensazioni che abbiamo vissuto durante la fase di veglia, i personaggi dei sogni, che spesso hanno sembianze a noi note, sono una proiezione del nostro subconscio e ci danno modo di risolvere i nostri conflitti interiori fornendoci nuove chiavi di lettura.

Come si interpretano i sogni?

L’interpretazione dei sogni ci permette di vederci più chiaro sulla nostra vita, sulla nostra personalità, sulle nostre attese e conflitti interiori. Spesso più affidabili delle riflessioni dello stato di sveglia, i sogni sono tuttavia complessi da interpretare.

Solitamente, si sviluppano intorno ad una tematica precisa nonostante mettano in scena simboli di diversa natura. Sono una finestra aperta sulla nostra realtà interiore. Il sogno obbedisce a delle strategie atte a raggirare le censure interne della coscienza e scavare a fondo nel nostro subconscio. Analizzare e interpretare i sogni è perciò complesso, perché ricco di colori, simboli e metafore. Ogni elemento è senso contestualizzato nella vita di colui che sogna, e solo lui possiede la chiave per decifrarlo.

Il sogno: «la via regia che porta alla conoscenza dell’inconscio»

«L’interpretazione dei sogni, scrive Freud, è la via regia che porta alla conoscenza dell’inconscio».  Secondo Freud, il sogno è la soddisfazione allucinatoria di un desiderio. Nel bambino di meno di 4 o 5 anni, e anche in età adulta, quando si tratta di necessità vitali come la sete, la fame, il sesso, il desiderio si esprime senza alcuna inibizione. Tuttavia, la maggior parte dei sogni, a partire dei 4 o 5 anni, sono deformati dalla censura, afferma Freud. In effetti, nel sogno, l’Io, libero di agire senza scrupoli cede ai desideri sessuali più o meno nascosti nello stato di veglia.

Freud distingue il contenuto manifesto (il racconto del sogno) e il contenuto latente (l’insieme dei significati messi in evidenza dall’analisi onirica). Il lavoro o l’elaborazione del sogno è l’insieme delle operazioni o considerazioni presenti nello stesso. L’interpretazione segue il percorso inverso, e lo psicanalista freudiano cerca di portare a galla, grazie a libere associazioni, i desideri inconsci di origine infantile.

Altri articoli che potrebbero interessarti: 

Articolo suggerito da Viola Lombardo

- Rubrica Benessere ed Esoterismo - Toro ascendente Leone, dice di sé: “Il giorno che ho imparato ad ascoltarmi, ad ascoltare il mio corpo, mi sono resa conto che era arrivato il momento di prendermi cura di me”. Mens sana in corpore sano, ecco qual è il suo motto!

Il tuo Oroscopo direttamente nella tua casella di posta elettronica

In prima pagina

Luna Piena del 27 novembre in Gemelli: fermi tutti!

Questo mese, la Luna Piena ha luogo lunedì 27 novembre nel segno dei Gemelli 🌝, mettendo in evidenza le nostre relazioni e l'area della comunicazione. Attenzione, un aspetto teso tra Marte e Saturno può creare ostacoli, dubbi e rallentamenti. Ecco tutto ciò che ti serve per sfruttare al meglio questa penultima luna piena dell'anno.

Desideri della Luna Piena: il rituale

Il giorno della Luna Piena è il momento perfetto per esprimere un desiderio. Che si desideri abbondanza, in amore, nella vita o al lavoro o che si abbia un desiderio specifico, esiste un rituale adatto e semplice da eseguire! Bisogna innanzitutto scoprire il rituale del desiderio di abbondanza della Luna Piena che proviene dal Giappone per poi apprendere il secondo rituale dei desideri e delle intenzioni. I vostri desideri non sono mai stati cosi reali!

Mercurio retrogrado dal 23 agosto porta con sé guai!

Attenzione, Mercurio retrogrado dal 23 agosto al 14 settembre 2023, nel segno della Vergine: turbolenze all'orizzonte! Probabilmente hai già sentito parlare di Mercurio retrogrado: l'evento astrologico che rende tutto più complicato nella nostra vita. In questo periodo le difficoltà si accumulano, ecco perché è importante anticipare queste fasi. Mercurio retrogrado si ripeterà più volte nel 2023: ecco le date da segnare in agenda!

Giove in Toro: lentamente ma con fermezza...

Il pianeta Giove ha una forte influenza in astrologia: la sua posizione nel tema natale e la sua posizione nel cielo cambiano molte cose. Attualmente Giove sta transitando nel segno del Toro, ti parlo della sua influenza e dei suoi effetti.

Saturno entra in Pesci: i tuoi sforzi saranno premiati

Sai davvero tutto sui pianeti del sistema solare? Sai perché sono così importanti sia da un punto di vista simbolico che scientifico? Scopri tutti i segreti del sistema solare, cosa rappresenta ogni singolo pianeta e quali sono le influenze sull’uomo e sulla natura. Focus sul pianeta Saturno!

Ultimi articoli

Qual è il significato e la simbologia del Corvo?

Il corvo è un animale affascinante. Presente in tutto il globo, è tradizionalmente associato alla morte, alla stregoneria e al malocchio. Lo ritroviamo nella letteratura in La Fontaine, in Edgar Allan Poe o ancora nel bestseller di George R. R. Martin, il Trono di Spade. Conosci tutti segreti di questo affascinante animale?

Piuma di pavone: significato, simbolismo e interpretazione

Il pavone è un animale spettacolare che ha da sempre affascinato e stuzzicato la fantasia dell’uomo. Le sue piume sono ipnotiche: i colori accesi e la forma che ricorda un occhio che ci guarda. Ma quali segreti nasconde la piuma di pavone?

Quali sono le 12 coppie zodiacali più tossiche?

Le relazioni sono complicate ma quando c’è compatibilità, tutto sembra così facile, sebbene in caso contrario ci si possa aspettare un finale disastroso. L’essere incompatibili spesso crea relazioni tossiche e tragedie infinite. Ti mostriamo quali sono le coppie zodiacali totalmente tossiche che sfortunatamente non potranno mai funzionare in amore. Quali coppie sono davvero incompatibili? Scopriamolo insieme!

Simbologia del numero 33: qual è il suo significato?

In numerologia il numero 33 ha una grande importanza, è infatti uno dei “numeri superiori”. È formato da due cifre identiche, come l’11 e il 22. I nostri esperti numerologi ci spiegano qual è il suo vero significato.

L’angelo Hariel: simbolo di purificazione e liberazione

Sei Gemelli e vuoi sapere il nome dell’angelo custode che ti protegge e che puoi invocare? Ecco Hariel, l’angelo custode delle persone nate tra il 1 e il 5 giugno. Simbolo di purezza e chiarezza, ti sarà di grande aiuto se scegli di invocarlo per rafforzarti. Impara a conoscerlo: saprai tutto!

Articoli preferiti

Significato ore doppie: 21:21, il successo sta per arrivare

Se ti capita spesso d’imbatterti nell’ora doppia 21:21, sappi che non si tratta di una coincidenza. Il tuo angelo custode, infatti, sta cercando di mettersi in contatto con te per trasmetterti un messaggio molto importante. Scopriamo il significato dell’ora doppia 21:21!

Significato ore doppie: 13:13, la vita ti sorride

Ti capita spesso di vedere l’ora doppia 13:13 e pensi non sia solo una coincidenza? Hai ragione! Il tuo angelo custode vuole mettersi in contatto con te per mandarti un messaggio. Vuoi sapere qual è? Contianua a leggere e scopri il significato dell’ora doppia 13:13.

Le ore doppie: significati e messaggi nascosti

Se t’imbatti per caso in un’ora doppia o in un’ora simmetrica, sappi che ciò può avere un significato nascosto. A meno che il tuo angelo custode non stia cercando di mandarti un messaggio... Sei curioso? Scopri di più!

Significato ore doppie: 22:22, la vita e l'amore ti sorridono

L’ora 22:22 è l’ora doppia in cui ci s’imbatte più frequentemente. Se ti succede, sappi che non si tratta di una coincidenza. Il tuo angelo custode, infatti, sta cercando di mettersi in contatto con te per mandarti un messaggio. Scopri subito il significato dell’ora doppia 22:22!

✨ Scopri il 2024 prima di tutti!

✨ Scopri il 2024 prima di tutti!