Idromanzia: prevedere il futuro con l'acqua

Aggiornato il da Viola Lombardo

Praticata fin dall'antichità, l'idromanzia è l'arte di predire il futuro con l'acqua. Il suo principio è semplice: versare alcune gocce d'olio nell'acqua e osservare le increspature. Poi, spazio all'interpretazione, perché le forme dell'acqua hanno tutte un significato preciso. Per evitare di confondere un buon auspicio con un cattivo presagio, ecco come interpretare i movimenti dell’acqua.

Idromanzia: prevedere il futuro con l'acqua
 Sommario

La chiaroveggenza esiste in molte forme. Chi avrebbe mai pensato che l'acqua potesse rivelare il futuro? L'idromanzia è una disciplina ancora poco conosciuta, eppure questa tecnica esiste da centinaia, se non migliaia di anni. Storia, origini, interpretazione, scopri tutto quello che c’è da sapere su questa affascinante arte divinatoria.


🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con un astrologo 🌟


Storia e origini dell’idromanzia

Dall'alba dei tempi, l'acqua è stata venerata da molte civiltà. Fa parte di innumerevoli riti spirituali e religiosi. L'idromanzia apparve in Persia nel 3000 a.C. A quel tempo, tutti i templi avevano dei bacini in cui i sacerdoti, interpretando la forma delle gocce d'olio versate nell'acqua, davano indicazioni sul futuro.

Partenone ad Atene

La parola "idromanzia" deriva dal greco "Hydromantis", che significa "veggente che predice il futuro con l'acqua".


L'idromanzia venne portata in Occidente nel 750 a.C. dal re Numa Pompilio, che la introdusse a Roma durante il suo regno. All'epoca, tutti i letterati erano appassionati di questa pratica, il grande filosofo Pitagora stesso praticava l'idromanzia.

Anche i Galli davano all'acqua un’importanza divina, credendo che i laghi fossero la dimora degli dei. Resti delle fontane usate dai Celti nel II secolo a.C. si trovano in Bretagna e in Irlanda. Nell'XI secolo, anche i popoli arabi si interessarano alla pratica dell'idromanzia, che chiamavano "visione nell'acqua". Al giorno d'oggi, quest'arte divinatoria è proposta da alcuni chiaroveggenti.


Lago in Tibet

Ad esempio, i tibetani, continuano a interrogarsi su un lago nella loro regione considerato magico. Lo consultano quando è necessario designare un successore del Dalai Lama appena morto.

Dove praticare l'idromanzia?

Contrariamente al viaggio astrale, l'idromanzia ha il vantaggio di poter essere praticata da soli, in modo semplice e senza rischi. Ti basterà un bacino d’acqua, anche piccolo, e lanciarci dentro un oggetto pesante.

1) In una fontana

Si consiglia di spargere una piccola quantità di farina nella fontana prima di fare la domanda desiderata, in modo che le forme da analizzare siano chiaramente visibili.

2) In un lago o fiume

Quando l'acqua è calma, prendi tre piccole pietre e lanciale una dopo l’altra, a pochi secondi di distanza l’una dall’altra.

3) A casa

Puoi praticare quest'arte divinatoria comodamente da casa. Avrai bisogno di una grande bacinella bianca (che rimanda alla purezza) riempita preferibilmente con acqua di sorgente.

4 semplici metodi per ottenere un responso

Ci sono diversi modi per ottenere un responso chiaro ed efficace, ecco 4 modi per interpretare i movimenti dell’acqua.

  1. Con l’olio, che è la tecnica più conosciuta. Basta versarne una goccia nell'acqua e osservare le forme che appaiono. Grazie a questa pratica, i nostri antenati erano in grado di scacciare il malocchio e le influenze negative.
  2. Un altro metodo ancora più semplice, consiste nel servirsi di un anello, legato ad un filo, e immerso nell’acqua. Se l’anello si muove allora la risposta alla domanda è "sì", se rimane fermo, la risposta è "no".
  3. In alternativa, può semplicemente versare dell'acqua in un contenitore. Devi poi osservare la forma (o le forme) che l'acqua assume quando tocca il fondo del bicchiere.
  4. Quarto e ultimo metodo, il più semplice è quello di guardare il sasso o l'oggetto che si getta nell'acqua dopo aver fatto la domanda. Basta contare i cerchi per capire qual è la risposta. Ogni cerchio rappresenta il lasso di tempo di una settimana.

Sasso che rimbalza sulla superficie di un lago

C'è un derivato dell'idromanzia, da praticare con una pietra. Questo metodo permette di rispondere "sì" o "no" a domande semplici. Una volta che il sasso è stato gettato nell'acqua, tutto quello che si deve fare è contare le increspature. La risposta sarà "sì" se il numero di increspature è pari.  Al contrario, sarà un "no" se il numero di increspature è dispari.

La chiaroveggenza dell’acqua: come interpretazione le increspature dell'acqua?

Chi pratica l'idromanzia si renderà presto conto che questa disciplina richiede attenzione e un grande senso di osservazione. Il movimento dell'acqua è veloce, quindi bisogna  osservare attentamente le ondulazioni per poterne distinguere le forme.

Una volta individuati i movimenti dell’acqua, ecco alcuni esempi di interpretazioni a cui fare riferimento.

La ruota: un segno di agitazione

Preannuncia un trasferimento, di solito geografico, per seguire il nostro destino. Può anche simboleggiare la ruota della fortuna: mettere il proprio destino nelle mani della fortuna.

Una linea dritta: esito sfavorevole

La domanda posta avrà un esito sfavorevole.

Una forma umana: un avvertimento

Questa forma ti avverte di un incontro pericoloso. Questo segno dovrebbe essere interpretato come un cattivo presagio.

Una forma animale: l'amicizia

Di solito foriero di un’amicizia sincera e di buone relazioni. Preannuncia quindi una solida amicizia o un rapporto destinato a durare.  

La forma di feto: la nascita

Significa che hai voglia di mettere su famiglia o che il tuo rapporto sentimentale cresca: matrimonio, convivenza, gravidanza...

La forma di un otto: denaro

Questa forma simboleggia il denaro. Se va molto veloce, i soldi arriveranno col tempo. Se l'otto è mal formato e se si divide rapidamente, allora il guadagno sarà minore. Può anche preannunciare una perdita.

Forma di ali: viaggio

Questa forma preannuncia un viaggio oppure un trasloco. Non è facile riuscire a scorgere questa forma nell’acqua, ragion per cui è una delle previsioni con maggiori possibilità di realizzarsi.


Tieni a mente che:

  • Se le increspature sono in gran numero: il presagio è cattivo.
  • Se le increspature sono poche: il presagio è felice.
  • Se noti delle bolle: il presagio è molto cattivo.
  • Se l'acqua rimane calma: il presagio è buono.
  • Se appaiono grandi bolle, è un segno di forza fisica.
  • Se sono belle e numerose, è un segno di buona salute

Ora che conosci tutti sull’idromanzia, quest’arte divinatoria non ha più segreti per te! Se sei interessato all'elemento dell'acqua, ti potrebbe interessare anche:


Ritrova tutti gli articoli su questo argomento :

Articolo suggerito da Viola Lombardo

- Rubrica Benessere ed Esoterismo - Toro ascendente Leone, dice di sé: “Il giorno che ho imparato ad ascoltarmi, ad ascoltare il mio corpo, mi sono resa conto che era arrivato il momento di prendermi cura di me”. Mens sana in corpore sano, ecco qual è il suo motto!

Il tuo Oroscopo direttamente nella tua casella di posta elettronica

In prima pagina

Una Luna Nuova il 15 settembre che diventa realtà!

Invisibile nel cielo, la Luna Nuova, che si verifica il 16 settembre ci darà una sferzata di energia e il desiderio di conquistare il mondo, ma nel modo in cui vogliamo. Potrebbe anche mandare in fumo alcuni impegni. Sta a noi essere pronti! Ecco perché ti parlo di questa Luna Nuova!

Mercurio retrogrado dal 23 agosto porta con sé guai!

Attenzione, Mercurio retrogrado dal 23 agosto al 14 settembre 2023, nel segno della Vergine: turbolenze all'orizzonte! Probabilmente hai già sentito parlare di Mercurio retrogrado: l'evento astrologico che rende tutto più complicato nella nostra vita. In questo periodo le difficoltà si accumulano, ecco perché è importante anticipare queste fasi. Mercurio retrogrado si ripeterà più volte nel 2023: ecco le date da segnare in agenda!

Giove in Toro: lentamente ma con fermezza...

Il pianeta Giove ha una forte influenza in astrologia: la sua posizione nel tema natale e la sua posizione nel cielo cambiano molte cose. Attualmente Giove sta transitando nel segno del Toro, ti parlo della sua influenza e dei suoi effetti.

7 rituali da fare durante la sera di Luna Piena

La Luna Piena è il momento della concretezza e della realizzazione. Quest’ultima infatti apporta chiarezza ed è dunque il momento ideale per praticare dei rituali che ci aiuteranno a liberare e pulire le nostre energie o per darci un nuovo slancio. Ti proponiamo 7 rituali di benessere da praticare durante la sera della Luna Piena per riconnetterti a te stesso.

Ultimi articoli

Significato ore doppie: 20:20, impara ad aspettare

Ti capita spesso d’imbatterti nelle ore doppie e pensi sia solo una coincidenza? Ti sbagli! È il tuo angelo custode che sta cercando di mandarti un messaggio ben preciso. Scopri il significato dell’ora doppia 20:20.

Intuizione, premonizione, chiaroveggenza, quali sono le differenze?

La realtà può non essere limitata a quella che percepiamo con i nostri cinque sensi. Vista, udito, olfatto, tatto e gusto non sono certo i nostri unici strumenti per analizzare il mondo. Dall'intuizione alla chiaroveggenza, una panoramica di queste strane e incredibili facoltà.

Colore blu: significato, simbologia e influenza su chi lo indossa

Colore dell'immensità che ricorda il cielo e l'oceano, il blu è un colore di contemplazione. Allo stesso tempo freddo e intenso, il colore blu è fatto di sfumature che simboleggiano a volte la pace, la serenità, a volte il sogno e il sonno. Qual è il significato del colore blu? Quali effetti ha su chi lo indossa?

Articoli preferiti

Significato ore doppie: 22:22, la vita e l'amore ti sorridono

L’ora 22:22 è l’ora doppia in cui ci s’imbatte più frequentemente. Se ti succede, sappi che non si tratta di una coincidenza. Il tuo angelo custode, infatti, sta cercando di mettersi in contatto con te per mandarti un messaggio. Scopri subito il significato dell’ora doppia 22:22!

Le ore doppie: significati e messaggi nascosti

Se t’imbatti per caso in un’ora doppia o in un’ora simmetrica, sappi che ciò può avere un significato nascosto. A meno che il tuo angelo custode non stia cercando di mandarti un messaggio... Sei curioso? Scopri di più!

Significato ore doppie: 21:21, il successo sta per arrivare

Se ti capita spesso d’imbatterti nell’ora doppia 21:21, sappi che non si tratta di una coincidenza. Il tuo angelo custode, infatti, sta cercando di mettersi in contatto con te per trasmetterti un messaggio molto importante. Scopriamo il significato dell’ora doppia 21:21!

Significato ore doppie: 13:13, la vita ti sorride

Ti capita spesso di vedere l’ora doppia 13:13 e pensi non sia solo una coincidenza? Hai ragione! Il tuo angelo custode vuole mettersi in contatto con te per mandarti un messaggio. Vuoi sapere qual è? Contianua a leggere e scopri il significato dell’ora doppia 13:13.

Cartomanzia in diretta

Cartomanzia in diretta