Simbolismo della Papessa: prudenza
La Papessa è spesso rappresentata come una donna serena, seduta su un trono, simboleggiando la conoscenza e il mistero. Incarna l'introspezione, il segreto e la pazienza, qualità essenziali per qualsiasi ricerca spirituale o personale.
La sua apparizione in una lettura invita alla riflessione e alla prudenza, suggerendo che non è il momento di agire impulsivamente, ma piuttosto di pianificare e meditare sulle situazioni presenti.
La carta della Papessa è il secondo arcano dei Tarocchi di Marsiglia. Rappresenta il nostro riflesso interiore, la nostra interiorità e le nostre ricerche profonde. Invita allo sviluppo personale.
Estratta dritta in una lettura, è segno di fecondità, spiritualità, amore, saggezza, ricchezza interiore. Al contrario, estratta capovolta, simboleggia ritardi, segreti e non detti.
👋 I Tarocchi di Marsiglia: significati degli Arcani Maggiori
La carta della Papessa rappresenta una donna immobile, serena, seduta su un trono.
Parole Chiave: Introspezione, Segreto, Concentrazione, Intuizione, Mistero, Pazienza.
Il suo simbolismo positivo: La Papessa, immobile e misteriosa, custodisce gelosamente i suoi segreti. Osserva piuttosto che agire e preferisce l'introspezione all'espansione. In amore, è spesso il segno di una relazione nascosta, di un sentimento in gestazione per un'altra persona. È anche il segno della saggezza. Nel campo professionale, è la stessa cosa. La Papessa richiede che questo o quell'evento sia osservato con calma.
Il suo simbolismo negativo: Al contrario del Bagatto, la Papessa può segnare una pausa nella progressione di una situazione. È talvolta sinonimo di dubbio e ripiegamento su sé stessi. Posizionata in un gioco sfavorevole, può anche significare un blocco puro e semplice...
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreMarcoDe Rosa !
Fai una domanda a Marco
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento