Dire “Salute!” per proteggersi o per augurare qualcosa?
In passato, il fatto di starnutire era considerato un buon o un cattivo presagio. Per capirlo, ci si basava sulla posizione della Luna e del Sole. Alcuni credevano che l'anima potesse lasciare il corpo durante lo starnuto.
Altri dicevano che il colpo di tosse era causato dall'espulsione di un demone dal corpo, o che il diavolo poteva entrare attraverso la bocca (per proteggersi, le persone mettevano la mano davanti alla bocca quando sbadigliavano, e questo costume è rimasto). Così, per evitare una disgrazia, i popoli dell'antichità si dicevano “che Giove ti protegga”.
Ma il colpo di tosse era anche visto come un segno di fortuna! Così, i Greci pensavano che il fatto di starnutire rivelasse la presenza di uno spirito divino, al quale si potevano rivolgere desideri. L'espressione “alla tua salute” ha quindi diverse possibili origini: esprimere auguri di buona salute, proteggere la persona dalla sfortuna o ancora congratularsi con il fortunato che starnutisce. E questo è rimasto.
La parola alla redazione: l'universo ci parla L'universo ci invia regolarmente dei messaggi, ma non è sempre facile decifrarli o addirittura individuarli perché a volte sono così discreti. Se hai domande sul tuo futuro e hai bisogno di risposte, non esitare a fissare un appuntamento con uno dei nostri chiaroveggenti. Lui o lei illuminerà il tuo futuro con dolcezza e gentilezza, ma senza compiacimento.
Scegli oggi il tuo domani
|
► Ora hai la prova che il tuo corpo ti sta parlando. Continua a decifrare i suoi messaggi scoprendo tutti i segreti della Mappatura del prurito, interpretazione e significato o anche il significato dei nei. Non perderti il tuo oroscopo 2025.
Dall'1:30 alle 2:00 manca.. Io li ho letti tutti e due.. Lo starnuto mi è venuto all'1:45.. Grazie comunque..
Rosy, 3 anni fa