🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con un esperto 🌟
Cominciamo con un dato interessante: non esiste una colomba bianca, in senso stretto. No, nel linguaggio comune la colomba è in realtà la versione bianca del colombaccio o della tortora. Tuttavia, fin dall'antichità, la colomba, e in particolare la colomba bianca, ha avuto un importante simbolismo. Scopriamo assieme quale.
Cosa simboleggia la colomba? L’amore
Fin dall'antichità, la colomba è stata l’animale simbolo di Afrodite, dea dell'amore. A lei, i suoi adepti sacrificavano una colomba bianca come rituale di purificazione. In epoca medievale, la colomba ha simboleggiato l'amore di corte. Un amore modesto e soprattutto fedele. Infatti, la colomba torna sempre al suo luogo di nascita.
Perché si fanno volare le colombe a un matrimonio?
In alcuni matrimoni, la colomba o meglio le colombe sono talvolta scelte per simboleggiare l’inizio di nuova vita insieme. Due colombe bianche liberate simboleggiano un nuovo inizio, il volo della neo coppia. A volte non sono due, bensì tre colombe, che rappresentano rispettivamente il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. La colomba è anche un simbolo del cristianesimo.
La stessa liberazione della colomba è quindi significativa perché, come spesso si vede all'apertura dei Giochi Olimpici, una colomba che vola via è un modo per celebrare l'amore, ma anche la pace e la speranza.
> La redazione ti consiglia: Quali sono i segni zodiacali pro e contro il matrimonio?
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreViolaLombardo !
Fai una domanda a Viola
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento