Che significato ha una colomba bianca?
Come abbiamo visto nell'introduzione, la colomba è soprattutto un simbolo di pace, perché compare nella Bibbia nel momento in cui le acque si ritirano. La colomba bianca con un ramoscello d’ulivo in bocca annuncia la fine del diluvio, e la pace tra l’uomo e Dio.

È quindi un simbolo di speranza e pace, il messaggero di Dio sulla Terra, il suo rappresentante nel mondo degli uomini. Nell’esoterismo, la colomba rappresenta il legame tra cielo e terra.
Il candore immacolato della colomba
Anche il colore bianco della colomba riveste una grande importanza nella simbologia dell'uccello. Si contrappone al nero del corvo. La colomba bianca è simbolo di purezza, innocenza, castità e semplicità. Anche nel Medioevo, la Chiesa affermava che l'anima dei giusti volasse in cielo sotto forma di colomba.
Colomba e morte: qual è il legame?
Come messaggero di Dio, non dobbiamo stupirci se la colomba compare anche nella simbologia della morte. Tuttavia, non simboleggia la fine della vita o della morte, ma il volo dell'anima verso il cielo e la pace ritrovata. Un messaggio piuttosto positivo, insomma!
Fonte: latelanera
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreViolaLombardo !
Fai una domanda a Viola
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento