Esoterismo e Astrologia
Da sempre l’astrologia e le discipline esoteriche hanno incrociato le loro strade. Se la prima si è sempre occupata dell’osservazione e dello studio dell’incidenza sull’uomo del movimento dei corpi celesti, la seconda ha, fin dalla notte dei tempi, analizzato i fenomeni naturali, cercando di interpretarli e trovare un significato nascosto.
Il movimento degli astri e soprattutto quello della Luna hanno da sempre affascinato i cultori dell’esoterismo. Ad esempio il Calendario Lunare e il susseguirsi delle fasi lunari sono fondamentali per il successo dei rituali della magia delle erbe.
Cos’è l’Astrologia Esoterica?
È una nuova dimensione dell’Astrologia che supera la dimensione del singolo segno e si pone al di sopra, incarnando l’IO superiore. Questa disciplina si rivolge a tutti coloro che hanno già avuto un contatto con una dimensione trascendentale, e hanno quindi una maggiore consapevolezza del loro corpo.
Quando l’individuo riesce ad essere in perfetta sintonia con la sua anima, solo allora l’Astrologia tradizionale lascia spazio all’Astrologia Esoterica. Non sono più i
pianeti ad influenzare il nostro percorso di vita, bensì i “raggi” che circolano e attraversano gli stessi.
La casa astrologica perde così il suo valore e ci si affida alle “tre grandi croci” dell’esoterismo:
La Grande Croce Mobile: legata astrologicamente ai Gemelli, alla Vergine, al Sagittario e ai Pesci.
La Grande Croce Fissa: legata astrologicamente al Toro, al Leone, allo Scorpione e all’Acquario.
La Grande Croce Cardinale: legata astrologicamente all’Ariete, al Cancro, alla Bilancia e al Capricorno.
Le tre Croci rappresentano tre momenti di passaggio ad un grado di conoscenza privilegiato. L’essere umano attraversando questi tre momenti entra a contatto con tutti i 12 segni, impara dai propri errori, amplia i propri orizzonti, riscopre la sua essenza. L’individuo dovrà scontrarsi con le sue paure, accettare le proprie imperfezioni, verrà sottoposto a innumerevoli forze sia positive che negative fino a raggiungere uno stato di calma placida: la Croce Cardinale.
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreViolaLombardo !
Fai una domanda a Viola
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento