7 cose da sapere sul Bue
- La vostra qualità migliore: la serietà e il rigore con cui affrontate i compiti quotidiani!
- Il vostro peggior difetto: Odiate perdere e non tollerate il fallimento.
- Il vostro elemento: la Terra
- Siete più Yin o Yang? Yin, energia femminile
- I vostri numeri fortunati: 1 e 4
- Il vostro fiore portafortuna: il tulipano
- Il vostro colore portafortuna: il bianco
Gli amori del Bue: la stabilità è ciò che ama di più
Sensibile e sentimentale, siete esigenti in amore e preferite stare soli piuttosto che male accompagnati. Dotati di grande sensualità e fedeli per natura, siete partner meravigliosi e genitori attenti. Per conquistarvi, bisogna essere teneri e seri, condividere i vostri valori e offrirvi una relazione costruttiva e duratura.
È importante condividere i suoi valori e proporgli un rapporto serio e impegnato. I Bufali cercano partner teneri e seri, che comprendano l'importanza della lealtà e dell'impegno reciproco. Sono attratti da chi è disposto a investire in una relazione a lungo termine e a costruire un futuro insieme.
In caso di litigio, il Bue è diretto e onesto, cercando soluzioni pratiche e durature. Tuttavia, la sua natura testarda può talvolta rendere più difficili le risoluzioni dei conflitti, poiché può essere riluttante a compromessi. Per mantenere l'armonia, deve imparare ad essere più flessibile e ad ascoltare il punto di vista dell'altro con empatia.
Quali segni cinesi sono compatibili con il Bue?
In amore, il Bue cerca un partner che condivida la sua ricerca di stabilità e sincerità. Con chi avete più affinità? Cosa dice la compatibilità dei segni cinesi su di voi?
- Il Serpente sarà un eccellente compagno di strada, capace di affascinarvi con la sua erudizione.
- Con un Gallo, formerete una coppia ben assortita, con in più la fedeltà.
- Il Topo vi ispira fiducia: con lui desiderate costruire una famiglia e persino edificare un impero.
- Con un Coniglio, si stabilirà una relazione solida e calorosa.
Qual è il tuo elemento? Che Bue sei?
Legno, Metallo, Fuoco, Terra o Acqua, di quale elemento cinese fai parte?
- Tra il 24 gennaio 1925 e il 12 febbraio 1926: Bue di Legno
- Tra l'11 febbraio 1937 e il 30 gennaio 1938: Bue di Fuoco
- Tra il 29 gennaio 1949 e il 16 febbraio 1950: Bue di Terra
- Tra il 15 febbraio 1961 e il 4 febbraio 1962: Bue di Metallo
- Tra il 3 febbraio 1973 e il 22 gennaio 1974: Bue d'Acqua
- Tra il 20 febbraio 1985 e l'8 febbraio 1986: Bue di Legno
- Tra il 7 febbraio 1997 e il 27 gennaio 1998: Bue di Fuoco
- Tra il 26 gennaio 2009 e il 13 febbraio 2010: Bue di Terra
- Tra il 12 febbraio 2021 e il 31 gennaio 2022: Bue di Metallo
- Tra il 31 gennaio 2033 e il 18 febbraio 2034: Bue d'Acqua
Elementi | Caratteristiche |
I Buoi di Legno
| Rigorosi (a volte troppo) con un acuto senso della giustizia, ma spesso molto agitati.
|
I Buoi di Fuoco
| Molto pratici e logici, ma con una grande ristrettezza mentale.
|
I Buoi di Terra
| Onesti, prudenti con un forte senso di responsabilità, ma molto lenti.
|
I Buoi di Metallo
| Gran lavoratori, molto popolari, ma molto rancorosi.
|
I Buoi d'Acqua
| Ambiziosi e tenaci, ma capaci di cambiare idea senza rimorsi.
|
Le qualità e i difetti del Bue
Il Bue ha una personalità affascinante, fatta di grandi qualità e piccoli difetti come tutti. Ecco l'elenco!
Le qualità del Bue:
- Semplicità e onestà: Il Toro è noto per il suo approccio diretto e sincero alla vita.
- Senso del dovere: Prende i suoi impegni molto seriamente e la sua parola è considerata sacra.
- Resistenza fisica: Il Toro è dotato di grande resistenza ed è capace di realizzare prodezze.
- Lavoratore instancabile: Non ha paura delle sfide ed è sempre pronto a trovare soluzioni ai problemi.
- Indipendente e diplomatico: Pur avendo un carattere forte, sa adattarsi al lavoro di squadra e si mostra attento agli altri.
- Integrità: Valorizza l'onestà e la semplicità, e si aspetta lo stesso dai suoi partner e colleghi.
- Sensuale e fedele: In amore, il Toro è un partner devoto e un genitore premuroso.
- Perseveranza: È un lavoratore assiduo e perseverante, come illustrato nella leggenda della corsa dell'Imperatore.
I piccoli difetti del Bue:
- Testardo: Il Toro può essere resistente ai cambiamenti e difficile da convincere una volta che ha preso una decisione.
- Pessimo perdente: Non sopporta l'insuccesso e può avere difficoltà ad accettare la sconfitta.
- Ingenuità: A volte, la sua natura onesta e diretta può renderlo troppo fiducioso verso gli altri, come dimostra la storia con il Topo.
- Rancoroso: Soprattutto il Toro di Metallo può serbare rancore e avere difficoltà a perdonare.
- Lento: Il Toro di Terra, in particolare, può essere molto prudente e lento nelle sue azioni.
- Chiusa mentalità: Il Toro di Fuoco può essere molto pratico e logico, ma a volte limitato nel modo di pensare.
- Inflessibile: La sua natura testarda può rendere difficile risolvere i conflitti, poiché può essere riluttante a fare compromessi.
E cosa riserva l’oroscopo cinese 2025 per i Bue?
E inoltre:
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreLisaFerri !
Fai una domanda a Lisa
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento