Qual è il legame tra sogni e colori?
Nei sogni i colori sono fondamentali poiché ci aiutano a fare chiarezza su quale sia il significato di quel determinato sogno, suggerendoci al contempo la strada che dovremmo percorrere.
Ma vediamo alcuni esempi:
Sognare il blu
Sognare qualcosa di blu significa che si possiede una solida pace interiore. Il blu simboleggia infatti la serenità, la tranquillità e la felicità.
Sognare il nero
Il colore nero rappresenta un periodo di transizione o, addirittura, di isolamento. Non rappresenta solo l'ignoto, il mistero, il subconscio ma anche possibili problemi familiari e di coppia.

Sognare il giallo
Sognare il giallo significa che abbiamo fiducia in noi stessi e nelle nostre capacità. Ma stai attento perché ciò non significa che la tua strada sarà tutta in discesa.
Sognare il rosso
Indica una grande passione e sensibilità in amore. Rappresenta anche la forza, l'energia, il coraggio, l’aggressività, le pulsioni sessuali e il potere. Ma attenzione, sognare troppo spesso questo colore indica la necessità di un po' di relax e isolamento.
Sognare il verde
Nel sogno il verde rappresenta crescita, maturità, serenità, speranza, fertilità e indipendenza. In sostanza, nonostante tu sia già in grado ti trovare soddisfazione nelle piccole cose, hai comunque il desiderio di realizzare desideri più ambiziosi.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreViolaLombardo !
Fai una domanda a Viola
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento