Virtù fisiche dell’ambra
Gli effetti positivi dell’ambra si ritrovano anche sul piano fisico. È molto utilizzata per liberare la parola riscaldando le gole arrochite. Permette infatti di decongestionare le vie respiratorie combattendo malattie ORL come raffreddori, mal di gola, influenze, ecc. In caso di infiammazione, è consigliata per le sue proprietà antidolorifiche. In generale, l’ambra stimola le difese immunitarie. Favorisce anche il riposo e un sonno migliore, poiché combatte soprattutto gli incubi.
I benefici fisici dell’ambra sono quindi:
- combatte i problemi alla gola
- libera le vie respiratorie
- antidolorifica
- stimola le difese immunitarie e aiuta a combattere le malattie ORL
- favorisce un sonno migliore ed evita gli incubi
Come prendersi cura della propria ambra?
Non è necessario purificare una pietra d’ambra. Infatti, la sua struttura molecolare non cristallizzata non trattiene le energie negative. Tuttavia, puoi conservarla in una conchiglia di capesante per ricaricarla.
Per pulirla, puoi passarla sotto acqua dolce e asciugarla al sole. In alternativa, puoi strofinarla con un panno in pelle scamosciata o un tessuto molto morbido.

- Questa gemma può essere utilizzata anche come collana per calmare i dolori della dentizione nei neonati. Buono a sapersi!
- Le nozze d’ambra simboleggiano i 34 anni di matrimonio nella tradizione francese. Si dice che l’ambra conservi la memoria.
- Non sorprenderti se incontri qualcuno che si chiama Ambra, perché la pietra ha ispirato questo nome femminile. C’è anche un personaggio con questo nome nella soap opera “Febbre d’Amore”! In arabo, questo nome significa “immortale” e si festeggia il 7 dicembre.
Ti invitiamo a scoprire di più con il nostro articolo sulle pietre curative. Buona lettura ai futuri litoterapeuti!
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreViolaLombardo !
Fai una domanda a Viola
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento