Cos'è il colpo di fulmine?
È una parola che deriva dal francese “coup de foudre” che secondo il dizionario francese Larousse si può definire come “l’apparizione improvvisa di un forte sentimento per qualcuno”. In altre parole, Cupido ci lancia una delle sue frecce e noi ci innamoriamo irresistibilmente della persona che abbiamo davanti, senza alcuna logica. Allettante no?
L'amore a prima vista: la risposta degli esperti!
Il colpo di fulmine ha prima di tutto delle conseguenze fisiche, impossibili da ignorare: accelerazione del ritmo cardiaco, mani sudate, buco nello stomaco, ecc. Si tratta quindi di sensazioni forti, non controllabili e che spesso, diciamolo, fanno fare delle brutte figure.
Queste manifestazioni non sono dovute alle frecce di Cupido, ma sono semplicemente causate dagli ormoni prodotti a livello celebrale: ossitocina, dopamina, endorfina.
In più, secondo alcuni studi, il colpo di fulmine non sarebbe altro che una semplice attrazione sessuale e non il grande amore tanto decantato. Lo sostiene Stephanie Cacioppo, ricercatrice dell’Università di Chicago, che aggiunge che a causare l’amore a prima vista sarebbe lo sguardo, poiché tutto parte dagli occhi.
Esistono anche studi a favore del colpo di fulmine, come quello di Helen E. Fisher, ricercatrice presso l’Istituto Kinsey, che afferma che l’innamoramento a prima vista non solo esiste, ma ha uno scopo ben preciso: potrebbe essere una scorciatoia per la conservazione della specie umana.
A prescindere dalle convinzioni personali, possiamo chiamarlo amore a prima vista, colpo di fulmine o semplice attrazione, rimane il fatto che si parla di un sentimento che ha fatto e fa sognare milioni di persone.
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreLisaFerri !
Fai una domanda a Lisa
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento