Quali sono le proprietà del blu?
Il blu e tutte le sue infinite sfumature hanno sorprendenti proprietà rilassanti e antistress. Scopri quali sono le sue proprietà in cromoterapia.
Il blu nella cromoterapia per distendere i nervi
Usiamo il blu, nelle sue sfumature più chiare come l’azzurro, per distendere i nervi. In cromoterapia, è meglio evitare il blu scuro, il blu navy o il blu-verde che simboleggiano il mistero, il segreto e quindi non invitano alla comunicazione e allo scambio costruttivo.
Il blu notte è invece associato al sonno, all'ipnosi e richiama una certa passività o addirittura malinconia e depressione. Pertanto, si dovrebbe scegliere l'azzurro o il celeste per i loro effetti antistress, rilassanti, e tranquillizzanti.
Il blu nella spiritualità: purificazione
Il blu è associato al quinto chakra, il chakra della gola, e quindi all'espressione, alla comunicazione, alla verità e alla creatività. Il nome di questo chakra è Vishuddha, che significa purificazione. Associato all'acqua, è anche il colore che purifica, il colore dell'infinito, dell'ignoto e del divino.
La redazione ti consiglia: Chakra sacrale o Svadhisthana: il secondo chakra della sessualità
Ora che conosci il significato, le proprietà e le caratteristiche di questo affascinante colore, non ti resta che andare alla scoperta del significato degli altri colori.
Fonte: L'origine e il significato dei colori, di Roberta Ruocco, Lina D'Ambrosio
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreViolaLombardo !
Fai una domanda a Viola
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento