Sognare un ragno: cosa significa, qual è la sua interpretazione?

Aggiornato il da Viola Lombardo

Tra i sogni che mettono più a disagio, c’è sicuramente quello che vede come protagonista un ragno, magari grosso e peloso. Per gli aracnofobici è probabilmente l’incubo peggiore di tutti, tuttavia sono molteplici le interpretazioni del vedere un ragno in sogno.

 Sommario

🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con un astrologo 🌟


Sognare i ragni è in realtà più comune di quanto si pensi. Bisogna dire che i ragni hanno molti significati. A volte simbolo di maledizioni, rappresentano anche l'impotenza, la noia e il tradimento. Nei sogni, il ragno porta generalmente una nuova consapevolezza nelle nostre relazioni, specialmente sul rapporto che abbiamo con nostra madre.

Come interpretare un ragno in sogno?

Il ragno, che tesse la sua tela per intrappolare la sua preda, rappresenta una persona o una situazione che intrappola il sognatore. La prima interpretazione è quella della madre soffocante e possessiva, tuttavia potrebbe rappresentare un qualsiasi membro della famiglia.

Sognare un ragno: una madre opprimente e troppo presente

Il ragno è colui che tesse la sua tela per imprigionare la sua preda, in un sogno, rappresenta la paura di non riuscire a staccarsi dalla madre, di lasciare la sua protezione, di non riuscire ad essere autonomo. Se invece i ragni sono tanti, significa che questa sensazione di oppressione è causata da più membri della famiglia. Probabilmente ti senti in trappola e troppo fragile per tagliare il cordone ombelicale.

Sognare un ragno sopra il proprio corpo

Se, in sogno, un ragno si arrampica sopra il tuo corpo, cammina tranquillamente sulla tua mano, passa sulle gambe e questo non ti spaventa, significa che stai vivendo un periodo di grande serenità.

Un entourage aggressivo e possessivo, una famiglia o parenti stretti difficili da sopportare, ma ora sai come affrontare questa situazione, come riprenderti i tuoi spazi. Se sei donna, questo sogno può anche significare che sei pronta a diventare madre o che stai vivendo più serenamente il tuo ruolo di madre.

La redazione ti consiglia: Qual è il significato dei colori nei sogni?

Sognare un ragno nel letto: ti senti ostacolato

Se nel sogno che ti rendi che c’è un ragno nel tuo letto e questo ti spaventa, il ragno significa inganno e malizia. Questo sogno ci dà modo di diventar consapevoli delle persone che cercano di ostacolare la realizzazione dei nostri desideri e ambizioni. Hai la sensazione che qualcuno stia tramando alle tue spalle.

Qual è il significato del ragno e la sua tela in un sogno

Non dimentichiamo che il ragno è anche la tela che tesse. Sognare una ragnatela ha diverse interpretazioni:

  • Se vedi una ragnatela in sogno, senza il ragno sopra, significa che sei a tuo agio in famiglia e con gli amici. Il problema sorge se vedi la ragnatela nella tua camera da letto. In questo caso avrà il valore di una forte insoddisfazione sessuale.
  • Se nel tuo sogno vedi un ragno che tesse la sua tela, significa che presto riceverai una bella sorpresa, il tuo duro lavoro sarà finalmente premiato.
  • Se sogni di sbarazzarti di una ragnatela significa che ti attende un periodo di grandi sfide.

Simbolo della madre, della famiglia, sognare un ragno significa soprattutto avere delle risposte su attriti sul piano familiare sentimentale. Il mito del ragno come portatore di sole brutte notizie è quindi da sfatare.

La discipline dell’interpretazione dei sogni è affascinante ma complessa. Ora che sai come interpretare la presenza di un ragno nei tuoi sogni o nei tuoi incubi non ti resta che scoprire qual è l’interpretazione dei 10 sogni più comuni

Articolo suggerito da Viola Lombardo

- Rubrica Benessere ed Esoterismo - Toro ascendente Leone, dice di sé: “Il giorno che ho imparato ad ascoltarmi, ad ascoltare il mio corpo, mi sono resa conto che era arrivato il momento di prendermi cura di me”. Mens sana in corpore sano, ecco qual è il suo motto!

Il tuo Oroscopo direttamente nella tua casella di posta elettronica

In prima pagina

Mercurio retrogrado dal 23 agosto porta con sé guai!

Attenzione, Mercurio retrogrado dal 23 agosto al 14 settembre 2023, nel segno della Vergine: turbolenze all'orizzonte! Probabilmente hai già sentito parlare di Mercurio retrogrado: l'evento astrologico che rende tutto più complicato nella nostra vita. In questo periodo le difficoltà si accumulano, ecco perché è importante anticipare queste fasi. Mercurio retrogrado si ripeterà più volte nel 2023: ecco le date da segnare in agenda!

Oroscopo dell'amore per l'estate 2023, amore in spiaggia?

Estate significa caldo, vacanze e vestiti leggeri. C'è un'atmosfera spensierata che favorisce il lasciarsi andare e l'innamorarsi, rendendo l'estate la stagione preferita da tutti i cuori per essere catturati! L'astrologa Lisa Ferri ti dice tutto quello che devi sapere sulla tua vita sentimentale quest'estate: cosa c'è in programma? Ondata di calore o freddo polare?

Saturno entra in Pesci: i tuoi sforzi saranno premiati

Sai davvero tutto sui pianeti del sistema solare? Sai perché sono così importanti sia da un punto di vista simbolico che scientifico? Scopri tutti i segreti del sistema solare, cosa rappresenta ogni singolo pianeta e quali sono le influenze sull’uomo e sulla natura. Focus sul pianeta Saturno!

Desideri della Luna Piena, il rituale da seguire per far sì che si realizzino

Il giorno della Luna Piena è il momento perfetto per esprimere un desiderio. Che si desideri abbondanza, in amore, nella vita o al lavoro o che si abbia un desiderio specifico, esiste un rituale adatto e semplice da eseguire! Bisogna innanzitutto scoprire il rituale del desiderio di abbondanza della Luna Piena che proviene dal Giappone per poi apprendere il secondo rituale dei desideri e delle intenzioni. I vostri desideri non sono mai stati cosi reali!

Ultimi articoli

Significato ore doppie: 20:20, impara ad aspettare

Ti capita spesso d’imbatterti nelle ore doppie e pensi sia solo una coincidenza? Ti sbagli! È il tuo angelo custode che sta cercando di mandarti un messaggio ben preciso. Scopri il significato dell’ora doppia 20:20.

Intuizione, premonizione, chiaroveggenza, quali sono le differenze?

La realtà può non essere limitata a quella che percepiamo con i nostri cinque sensi. Vista, udito, olfatto, tatto e gusto non sono certo i nostri unici strumenti per analizzare il mondo. Dall'intuizione alla chiaroveggenza, una panoramica di queste strane e incredibili facoltà.

Colore blu: significato, simbologia e influenza su chi lo indossa

Colore dell'immensità che ricorda il cielo e l'oceano, il blu è un colore di contemplazione. Allo stesso tempo freddo e intenso, il colore blu è fatto di sfumature che simboleggiano a volte la pace, la serenità, a volte il sogno e il sonno. Qual è il significato del colore blu? Quali effetti ha su chi lo indossa?

Articoli preferiti

Significato ore doppie: 22:22, la vita e l'amore ti sorridono

L’ora 22:22 è l’ora doppia in cui ci s’imbatte più frequentemente. Se ti succede, sappi che non si tratta di una coincidenza. Il tuo angelo custode, infatti, sta cercando di mettersi in contatto con te per mandarti un messaggio. Scopri subito il significato dell’ora doppia 22:22!

Le ore doppie: significati e messaggi nascosti

Se t’imbatti per caso in un’ora doppia o in un’ora simmetrica, sappi che ciò può avere un significato nascosto. A meno che il tuo angelo custode non stia cercando di mandarti un messaggio... Sei curioso? Scopri di più!

Significato ore doppie: 21:21, il successo sta per arrivare

Se ti capita spesso d’imbatterti nell’ora doppia 21:21, sappi che non si tratta di una coincidenza. Il tuo angelo custode, infatti, sta cercando di mettersi in contatto con te per trasmetterti un messaggio molto importante. Scopriamo il significato dell’ora doppia 21:21!

Significato ore doppie: 13:13, la vita ti sorride

Ti capita spesso di vedere l’ora doppia 13:13 e pensi non sia solo una coincidenza? Hai ragione! Il tuo angelo custode vuole mettersi in contatto con te per mandarti un messaggio. Vuoi sapere qual è? Contianua a leggere e scopri il significato dell’ora doppia 13:13.

Cartomanzia in diretta

Cartomanzia in diretta