Come interpretare il sogno della morte?
Sognare la morte è quasi sempre sinonimo cambiamento, segno l’inizio di un nuovo ciclo. Spesso preannuncia un avvenimento che potrebbe sconvolgere la nostra quotidianità.
Sognare la propria morte
È abbastanza raro sognare di vedersi morire. Spesso ci si sveglia prima. Tuttavia, se ti è già successo di sognare la tua morte, è segno che sta avvenendo una trasformazione. Un cambiamento che porterà novità. Ad esempio, puoi sognare la tua morte quando stai per rompere con il tuo partner o quando hai deciso di cambiare lavoro o città.
Tuttavia, se è un estraneo a minacciarvi di morte, significa che devi fare ordine nelle tue amicizie e guardarti le spalle da possibili tradimenti. Potresti essere vittima di una relazione tossica.
Sognare la morte dei propri genitori
Sognare la morte dei propri cari, e più in particolare la morte dei propri genitori, evoca un'angoscia di abbandono, di perdita, spesso legata all'infanzia. È anche un segno che stiamo diventando consapevoli della nostra crescita. Stiamo quindi uccidendo simbolicamente il legame genitore-figlio.
Sognare la morte dei propri figli
Questo è probabilmente il sogno più orribile che esista, eppure il suo simbolismo è piuttosto semplice. Se è un figlio adolescente a morire in sogno, significa che è il momento di lasciare andare tuo figlio, sta crescendo. Se invece sogni la morte di un bambino più piccolo, è un segno di una separazione che ti angoscia o che non sai come gestire.
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreViolaLombardo !
Fai una domanda a Viola
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento