Il granato: la pietra del coraggio

Aggiornato il da Viola Lombardo

Il rosso simboleggerà la forza e l'energia, così come questa pietra. Fin dall'antichità, il granato è stata utilizzato per le sue virtù energizzanti e protettive. Da usare con moderazione per le persone iperattive, dona vigore e forza a corpo e mente. Storia, significato e proprietà, scopri il granato: la pietra del coraggio.

Sommario:

Le pietre preziose e semi-preziose sono affascinanti, ma nascondono anche incredibili proprietà terapeutiche. Il granato, conosciuto per portare coraggio e vitalità a chi lo indossa, è passato tra le mani di Noè, faraoni e valorosi guerrieri vichinghi. Oggi tocca a te scoprire quali sono i segreti di questa pietra preziosa.


🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con un astrologo 🌟


Quali sono le caratteristiche del granato?

Granato
Colore:
Rosso marrone, traslucido e sfaccettato
Sistema cristallino:
Cubico
Composizione:
Silicato di zirconio
Simbolo:

Eroismo, coraggio, forza di volontà
Segni astrologici associati:
Capricorno, Leone
Prezzo
Da 7€ in poi (nel 1996, una spilla di granato è stata venduta per 145.000 dollari)

Origini del granato: dall'antichità ai giorni nostri

Forse l'avrete indovinato, ma è il colore rosso intenso del granato che è responsabile del suo nome. In latino "granatium" significa "melograno", la pietra richiama il colore di questo frutto.

Per quanto riguarda il suo utilizzo, risale all'Antico Egitto. La conferma? Il ritrovamento di numerose collane appartenenti ai faraoni decorate con pietra di granato. Poco più tardi, sull'altra sponda del Mediterraneo, i romani la usavano per contrassegnare i sigilli di documenti importanti. Da allora, il granato è una delle pietre preziose più utilizzate in gioielleria.

Il granato nel mondo

Oggi, i giacimenti di granato sono numerosi. Lunga è la lista dei principali paesi di estrazione: Gran Bretagna, Tanzania, India, Madagascar, ma anche Russia, Mali, Canada, Brasile.

Storia del granato: la pietra dei guerrieri

Le prime tracce della pietra di granato le troviamo nei testi religiosi: nella Bibbia la lanterna di cui si serviva Noè per rischiarare le tenebre era fatta di granato; nel Corano il suo nome è usato per l’evocazione del quarto cielo.

Ma non è tutto...

Sebbene assomigli molto al rubino, questa meravigliosa pietra non è stata utilizzata solo per il suo bell'aspetto. In effetti, il granato era molto meno raro di altre pietre, ma soprattutto era molto resistente. È grazie alla sua durezza che a Roma, in Grecia e in Egitto, il granato era stato utilizzato per incidere altre pietre e per rappresentare volti o animali.

Poi, nel Medioevo, i crociati ne ornavano le armature per rafforzare la loro protezione, ma anche per dare loro coraggio in battaglia.

Infine, nel XIX secolo, i pakistani usavano proiettili di granato contro le truppe britanniche in Kashmir. Credevano che la loro efficacia fosse superiore ai proiettili di piombo.

Guerrieri

E nella cultura scandinava? I vichinghi usavano il granato nelle loro cerimonie funebri. Secondo loro, questa pietra aveva la virtù di guidare i morti nel paradiso, il Valhalla.

Granato: una pietra con proprietà rigenerative ed energizzanti

Fare del bene al corpo e alla mente in modo naturale? È possibile grazie alla litoterapia, o all'arte di guarire con le pietre. Il granato è una pietra profondamente rigenerante che porta coraggio e vitalità. Inoltre dà sensazioni positive a chi lo indossa, ecco i suoi principali benefici:

Benefici sul corpo

  • Dà energia e vitalità a chi la indossa
  • Rafforza il cuore e regola la circolazione sanguigna
  • Esacerba la libido
  • Protegge gli organi sessuali in caso di malattia
  • Allevia l'artrite e i reumatismi
  • Rafforza il fegato, i reni e la milza

Benefici sulla mente e sullo spirito

  • Aumenta coraggio e perseveranza
  • Aiuta a combattere la malinconia
  • Porta equilibrio e serenità
  • Aumenta le capacità di meditazione
  • Purifica i chakra
  • Permette di fare il punto della situazione

Ragazza nervosa

Hai un carattere irascibile o iperattivo? La pietra di granato è fortemente sconsigliata perché non farebbe altro che esasperare questi aspetti della personalità.

Come purificare e ricaricare il granato?

Per pulire il granato, basta bagnarlo sotto l'acqua corrente una volta alla settimana. Per una purificazione più profonda, basta immergerlo in acqua distillata e salata.

Poi, per ricaricarla, esporla alla luce del sole. Può anche essere ricaricata posizionandola su un cumulo di quarzo o ametista.


Attenzione

Qualsiasi shock termico potrebbe danneggiare seriamente la pietra. Non asciugatela con aria calda o fredda.


► Il granato non ha più segreti per te e sai come servirtene per curare corpo e mente. Per continuare nella tua ricerca del benessere, scopri:

Articolo suggerito da Viola Lombardo

- Rubrica Benessere ed Esoterismo - Toro ascendente Leone, dice di sé: “Il giorno che ho imparato ad ascoltarmi, ad ascoltare il mio corpo, mi sono resa conto che era arrivato il momento di prendermi cura di me”. Mens sana in corpore sano, ecco qual è il suo motto!

Il tuo Oroscopo direttamente nella tua casella di posta elettronica

In prima pagina

Luna Piena del 4 giugno in Sagittario: una carica d'energia!

La Luna Piena ha luogo questa domenica, 4 giugno, nel segno del Sagittario. In un certo senso, questa Luna Piena segna l'inizio dell'estate e della seconda metà dell'anno. Cogliamo quindi l'occasione per fare il punto della situazione e ripartire con l'entusiasmo e l'energia tipici di una Luna Piena in Sagittario.

Saturno entra in Pesci: i tuoi sforzi saranno premiati

Sai davvero tutto sui pianeti del sistema solare? Sai perché sono così importanti sia da un punto di vista simbolico che scientifico? Scopri tutti i segreti del sistema solare, cosa rappresenta ogni singolo pianeta e quali sono le influenze sull’uomo e sulla natura. Focus sul pianeta Saturno!

Giove in Toro: lentamente ma con fermezza...

Il pianeta Giove ha una forte influenza in astrologia: la sua posizione nel tema natale e la sua posizione nel cielo cambiano molte cose. Attualmente Giove sta transitando nel segno del Toro, ti parlo della sua influenza e dei suoi effetti.

Mercurio retrogrado dal 21 aprile al 15 maggio: indietro tutta!

Attenzione, Mercurio retrogrado dal 21 aprile al 15 maggio 2023, nel segno del Toro: turbolenze all'orizzonte! Probabilmente hai già sentito parlare di Mercurio retrogrado: l'evento astrologico che rende tutto più complicato nella nostra vita. In questo periodo le difficoltà si accumulano, ecco perché è importante anticipare queste fasi. Mercurio retrogrado si ripeterà più volte nel 2023: ecco le date da segnare in agenda!

7 rituali da fare durante la sera di Luna Piena

La Luna Piena è il momento della concretezza e della realizzazione. Quest’ultima infatti apporta chiarezza ed è dunque il momento ideale per praticare dei rituali che ci aiuteranno a liberare e pulire le nostre energie o per darci un nuovo slancio. Ti proponiamo 7 rituali di benessere da praticare durante la sera della Luna Piena per riconnetterti a te stesso.

Il tuo Oroscopo direttamente nella tua casella di posta elettronica

Ultimi articoli

L’angelo Cahetel: simbolo di benedizione e raccolto

Sei Toro e vuoi sapere il nome dell’angelo custode che ti protegge e che puoi invocare? Ecco l’ottavo, Cahetel, l’angelo custode della pazienza e della perseveranza. Protegge le persone nate tra il 26 e il 30 aprile. Scopri le sue caratteristiche.

Qual è il significato dell'animale totem del Picchio?

Uccello rumoroso e dai movimenti ripetitivi, il Picchio non gode di una buona reputazione. Eppure, nella cultura dei nativi americani, simboleggiava il coraggio, la vitalità e la generosità. Uccello elegante e agile, rappresenta la vita, in tutta la sua bellezza. Scopri subito i segreti di questo animale totem!

Qual è il significato dell'animale totem del Cervo?

Il cervo è un animale totem mistico. È dolce e vivace. Grazie al suo carattere determinato e ostinato, evita con agilità gli ostacoli sul suo percorso. Scopri subito il significato di questo affascinante animale guida.

Olivia Moretti, numerologa

Con quasi 30 anni di esperienza, la numerologia non ha più nessuno segreto per lei. È qui per aiutarci a capire quali sono i segreti che si celano dietro i numeri. I suoi numeri fortunati sono il 3, l’11 e il 42.

Viola Lombardo, redattrice

Toro ascendente Leone, dice di sé: “Il giorno che ho imparato ad ascoltarmi, ad ascoltare il mio corpo, mi sono resa conto che era arrivato il momento di prendermi cura di me”. Mens sana in corpore sano, ecco qual è il suo motto!

Articoli preferiti

Le ore doppie: significati e messaggi nascosti

Se t’imbatti per caso in un’ora doppia o in un’ora simmetrica, sappi che ciò può avere un significato nascosto. A meno che il tuo angelo custode non stia cercando di mandarti un messaggio... Sei curioso? Scopri di più!

Significato ore doppie: 22:22, la vita e l'amore ti sorridono

L’ora 22:22 è l’ora doppia in cui ci s’imbatte più frequentemente. Se ti succede, sappi che non si tratta di una coincidenza. Il tuo angelo custode, infatti, sta cercando di mettersi in contatto con te per mandarti un messaggio. Scopri subito il significato dell’ora doppia 22:22!

Significato ore doppie: 21:21, il successo sta per arrivare

Se ti capita spesso d’imbatterti nell’ora doppia 21:21, sappi che non si tratta di una coincidenza. Il tuo angelo custode, infatti, sta cercando di mettersi in contatto con te per trasmetterti un messaggio molto importante. Scopriamo il significato dell’ora doppia 21:21!

Cartomanzia in diretta

Cartomanzia in diretta