Cos'è realmente un déjà vu?

Aggiornato il da Viola Lombardo

A chi non è mai capitato un momento nella sua vita in cui, vedendo qualcosa, improvvisamente si ha la sensazione di aver già vissuto quel momento? Questa sensazione è chiamata un déjà vu.

Cos'è realmente un déjà vu?

Cos'è il déjà vu?

L’espressione, è evidente, deriva dalla lingua francese e significa "già visto", che è appunto la sensazione che avvolge chi vive questo momento. E anche se, in molti casi, il fatto è attribuito a un sogno che abbiamo fatto, la verità è che un déjà vu si presenta in un modo così preciso che finisce per diventare uno di quegli eventi per il quale raramente troveremo una spiegazione nella nostra vita.


🌟 Dai una risposta ai tuoi interrogativi, parla con un astrologo 🌟


Secondo la Parapsicologia, questo fatto è direttamente associato con la chiaroveggenza o le percezioni di tipo extrasensoriale, e sarebbe quindi l'evidenza che, in generale, tutti abbiamo una qualche capacità psichica che ignoriamo e che non abbiamo sviluppato. Verso la fine del XIX secolo, è stato un ricercatore francese, Emile Boirac a usare per la prima volta questa espressione nel suo saggio "Il futuro delle scienze psichiche". L'autore lo associa alla veggenza e, come la Parapsicologia, alle capacità psichiche; Altre convinzioni attribuiscono al déjà vu facoltà profetiche naturali o memorie di vite passate. La Scienza ne dà una sua interpretazione, sostenendo che sia in realtà un’anomalia della memoria, anche se la difficoltà di riprodurre un evento del genere in laboratorio, rende molto difficili la ricerca e gli studi empirici. 

E' stato comunque oggetto di diversi studi, in particolare Susumu Tonegawa (premio Nobel in medicina nel 1987, ricercatore del MIT) nel suo studio del déjà vu, nel 2006, ne trova le cause in una temporanea incapacità della memoria episodica. Questa incapacità deriverebbe da un gruppo di neuroni denominati "place cells" che si attiverebbero per riconoscere un luogo come già noto, per cui non occorre ricostruire una rappresentazione. Il ricercatore comunque trovato evidenze sperimentali in animali, ma non nell'uomo. In altre parole, ancora non sappiamo esattamente cosa rappresenti la sensazione del déjà vu, abbiamo soltanto alcune teorie.

Secondo uno studio del 2003 di Alan S. Brown, psicologo alla Southern Methodist University, il déjà vu non è una sensazione particolarmente rara tra la gente, infatti circa l'60% degli intervistati affermo' di aver già avuto una sensazione del genere, senza, pero’, sapere esattamente di cosa si trattasse.

La redazione ti consiglia: Qual è la spiegazione scientifica del déjà-vu?

Perché abbiamo la sensazione di un déjà vu?

Esistono diverse teorie per spiegare il fenomeno del déjà vu. Pitagora credeva che il déjà vu fosse legato a una vita passata, mentre Freud sosteneva che si trattasse di un desiderio represso. Ma esistono anche altre teorie.

Un ricordo dimenticato

Quando il cervello vede un'immagine, può fissare tutte le immagini che corrispondono e che derivano dai nostri ricordi o dai ricordi che ci sono stati trasmessi. In realtà, si tratta di un fallimento della memoria. Questi ricordi vengono dimenticati, ma persistono nel nostro subconscio. Ecco perché possiamo provare una sensazione di familiarità in certe situazioni.

Una protezione

Il deja vu può anche essere una forma di protezione. Quando ci troviamo in una situazione di disagio con persone sconosciute che riteniamo scomode o addirittura pericolose, il déjà vu può essere una tecnica utilizzata dal cervello per proteggersi. Crea un'immagine familiare per rassicurarci. Possiamo sperimentare questo mezzo di protezione anche durante una rottura o un lutto.

Quali sono i fenomeni di déjà vu?

Esistono altri fenomeni che seguono la stessa logica del déjà vu, con qualche piccola differenza :

  • Déjà vécu : si tratta della sensazione di aver già vissuto un esperienza.
  • Jamais vu : è esattamente il contrario del déjà vu, ossia il fatto di sapere che l’evento è successo, ma non averne alcun ricordo.
  • Déjà visité : è la strana conoscenza di un posto nuovo, di una strada che si percorre in una nuova città, sapendo, al tempo stesso, che questo non è possibile.
  • Déjà senti : sentire qualcosa e avere la sensazione di averla già sentita. A contrario del déjà vu e del déjà vécu, il déjà senti si riferisce in modo specifico a una sensazione mentale.
  • Déjà eprouvé : esattamente « Già provato ».

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Articolo suggerito da Viola Lombardo

- Rubrica Benessere ed Esoterismo - Toro ascendente Leone, dice di sé: “Il giorno che ho imparato ad ascoltarmi, ad ascoltare il mio corpo, mi sono resa conto che era arrivato il momento di prendermi cura di me”. Mens sana in corpore sano, ecco qual è il suo motto!

Il tuo Oroscopo direttamente nella tua casella di posta elettronica

In prima pagina

Una Luna Nuova il 15 settembre che diventa realtà!

Invisibile nel cielo, la Luna Nuova, che si verifica il 16 settembre ci darà una sferzata di energia e il desiderio di conquistare il mondo, ma nel modo in cui vogliamo. Potrebbe anche mandare in fumo alcuni impegni. Sta a noi essere pronti! Ecco perché ti parlo di questa Luna Nuova!

Giove in Toro: lentamente ma con fermezza...

Il pianeta Giove ha una forte influenza in astrologia: la sua posizione nel tema natale e la sua posizione nel cielo cambiano molte cose. Attualmente Giove sta transitando nel segno del Toro, ti parlo della sua influenza e dei suoi effetti.

Plutone in Acquario: morire per rinascere

Il pianeta Plutone ha una forte influenza in astrologia, la sua posizione nel tema natale dice molto su un individuo ed è fonte di consapevolezza. Plutone entrerà in Acquario il 23 marzo, foriero di rivoluzioni, sia personali che globali. Ti racconto tutto di questo movimento astrale, non sorprenderti, la tua vita cambierà...

7 rituali da fare durante la sera di Luna Piena

La Luna Piena è il momento della concretezza e della realizzazione. Quest’ultima infatti apporta chiarezza ed è dunque il momento ideale per praticare dei rituali che ci aiuteranno a liberare e pulire le nostre energie o per darci un nuovo slancio. Ti proponiamo 7 rituali di benessere da praticare durante la sera della Luna Piena per riconnetterti a te stesso.

Ultimi articoli

Significato ore doppie: 01:01, non sei solo

Ti sarà probabilmente capitato di svegliarti nel cuore della notte, dare un’occhiata all’orologio e imbatterti nell’ora 01:01. Non prenderla per una coincidenza, è il tuo angelo custode che vuole mandarti un messaggio. Ultimamente ti senti un po’ sola? Scopri il significato dell’ora doppia 01:01

Significato ore doppie: 00:00, una scelta difficile

T’imbatti spesso nell’ora doppia 00:00 e pensi sia una semplice coincidenza? Ebbene no, in realtà il tuo angelo custode ti vuole mandare un messaggio importante. Scopri il significato dell’ora 00:00.

Le ore doppie: significati e messaggi nascosti

Se t’imbatti per caso in un’ora doppia o in un’ora simmetrica, sappi che ciò può avere un significato nascosto. A meno che il tuo angelo custode non stia cercando di mandarti un messaggio... Sei curioso? Scopri di più!

Che cos’è il libero arbitrio?

Anche se la nozione di destino può portarci a credere il contrario, la storia della nostra vita e gli eventi che la costellano non sono decisi in anticipo. L'astrologia ci aiuta a decifrare quali sono le indicazioni degli astri, tuttavia siamo noi ad avere l’ultima scelta: questo è il libero arbitrio. Siamo noi ad avere le redini della nostra vita.

Astrologia africana: ritratto e personalità della Noce di Cola

Tutti conoscono lo zodiaco dell'astrologia occidentale, ma hai mai sentito parlare di astrologia africana? Ancora poco conosciuta, eppure molto utile. Sei nato tra il 5 agosto e il 3 settembre, allora appartieni al segno della Noce di Cola. Scopri di più sulle sue caratteristiche e personalità.

Articoli preferiti

Significato ore doppie: 22:22, la vita e l'amore ti sorridono

L’ora 22:22 è l’ora doppia in cui ci s’imbatte più frequentemente. Se ti succede, sappi che non si tratta di una coincidenza. Il tuo angelo custode, infatti, sta cercando di mettersi in contatto con te per mandarti un messaggio. Scopri subito il significato dell’ora doppia 22:22!

Significato ore doppie: 21:21, il successo sta per arrivare

Se ti capita spesso d’imbatterti nell’ora doppia 21:21, sappi che non si tratta di una coincidenza. Il tuo angelo custode, infatti, sta cercando di mettersi in contatto con te per trasmetterti un messaggio molto importante. Scopriamo il significato dell’ora doppia 21:21!

Significato ore doppie: 13:13, la vita ti sorride

Ti capita spesso di vedere l’ora doppia 13:13 e pensi non sia solo una coincidenza? Hai ragione! Il tuo angelo custode vuole mettersi in contatto con te per mandarti un messaggio. Vuoi sapere qual è? Contianua a leggere e scopri il significato dell’ora doppia 13:13.

Cartomanzia in diretta

Cartomanzia in diretta