Il calcedonio nella storia
Dal momento della sua scoperta, il calcedonio ha sempre avuto un’importanza di riguardo. Ma all'inizio l'uomo non era consapevole di quali fossero le sue proprietà. All'epoca, i Babilonesi e gli Assiri usavano questa pietra per creare oggetti di prima necessità, o per creare sigilli cilindrici per proteggere i documenti.

In epoca romana, la gemma veniva indossata nella vita di tutti i giorni, per avere protezione e forza. Si dice che Cicerone la portasse con sé durante i suoi discorsi.
Per i greci, il calcedonio era la pietra simbolo della dea Gaia, la madre terra. Molto più tardi, in epoca medioevale, il calcedonio era consigliato come sedativo leggero e tranquillante, contro la rabbia.
Troviamo tracce del calcedonio anche nelle religioni ebraica, cristiana e musulmana, così come nel buddismo, dove veniva utilizzata per scolpire statue e altri oggetti sacri.
Forse non sapevi che…
La pietra è approdata anche al cinema. Nel film Indiana Jones: I predatori dell'arca perduta, il Sommo Sacerdote, ruolo rivestito dall’attore René Belloq, indossava proprio una collana fatta di 12 pietre di calcedonio.
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreViolaLombardo !
Fai una domanda a Viola
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento