Una pietra che ha origini antichissime
Le prime tracce di amazzonite risalgono a più di 3000 anni fa, in Egitto, India, Mesopotamia e Sudan. In Egitto, questa pietra era lavorata in modo tale da essere incastonata in anelli e collane. Il famoso anello scarabeo che venne ritrovato nella tomba di Tutankhamon ne è la prova. Inoltre, venne rinvenuta una lastra di amazzonite incisa da qualche linea di testo sul libro dei morti.
In Mesopotamia, l’amazzonite ricopriva un ruolo altrettanto importante. Era infatti legata a Tiamat, dea primordiale degli oceani e delle acque salate. Aveva il potere di ristabilire l’ordine laddove ci fosse caos.
Il popolo ellenico si serviva dell’amazzonite per decorare gli scudi dei loro soldati e per renderli più solidi, come facevano le guerriere Amazzoni.
L’amazzonite è anche conosciuta con il nome di “pietra delle Amazzoni”. I nativi d’America del Rio Negro, affluente del Rio delle Amazzoni, sostenevano che fosse una pietra proveniente dal “paese delle donne, senza uomini”. Questa pietra invita quindi ad essere più indipendenti, a prendere in mano le redini della propria vita, rischiare, vivere, senza rimpianti i rimorsi. Quelli o quelle che la indossano diventeranno delle vere e proprie combattenti Amazzoni!
Oggi, la pietra di amazzonite è lavorata e incastonata dai gioiellieri in bellissime collane, anelli, bracciali, collier, perle. Ecco qualche gioiello selezionato dalla nostra redazione su Amazon.it.
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreViolaLombardo !
Fai una domanda a Viola
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento